Immagine di sfondo della pagina Itinerario enogastronomico nel Vaud
18 ottobre 2024

Enoturismo
Il Canton Vaud è la seconda area vitivinicola per grandezza della Svizzera, conosciuta soprattutto per i suoi vini bianchi freschi e fruttati del vitigno Chasselas. Può essere suddiviso in quattro zone: la Côte sulla sponda occidentale del Lago di Ginevra, con Féchy e Mont-sur-Rolle al centro e varietà come Vinzel, Perroy e Aubonne su entrambi i lati. La Regione del Lavaux, patrimonio mondiale dell’UNESCO, si estende da Losanna a Vevey e Montreux.

Musei e prodotti

Screenshot2024-10-09at13-05-58AigleSvizzera.130621

Museo della Vite e del Vino ad Aigle: Il castello di Aigle, originario del XII secolo, ospita il Museo della Vite e del Vino e delle Etichette. Sei diversi temi accompagnano il pubblico in un viaggio moderno, innovativo, giocoso e interattivo alla conoscenza dell'arte della viticoltura.

ST_3x2_Lavaux-Vinorama-Lavaux-vineyards_726.133305

Vinorama nel Lavaux: Degustare e conoscere attraverso un documentario che racconta come si coltiva la vite in quest'area, dichiarata patrimonio Unesco. I visitatori possono partecipare a “tour di degustazione” e familiarizzare con le specialità, come lo Chasselas, il “cépage-roi”, o il Plant Robert, una varietà autoctona.

https---www.myswitzerland.com---media-st-gadmin-images-attractions-nature-tourisme_25_39738

Le miniere di sale di Bex: Per secoli il possesso del sale ha significato ricchezza e potere. I giacimenti di salgemma scoperti nel XV secolo a Bex sono sfruttati ancora oggi. La miniera è visitabile, a bordo di un trenino, e un museo illustra l'estrazione del sale dal 1684 ad oggi.

ST_3x2_LEtivaz-Alpkaeserei_39859.140503

Etivaz DOP: Poichè il latte può risentire del trasporto, questo formaggio viene prodotto direttamente sull'alpe in calderoni di rame, riscaldati esclusivamente a legna. Le forme vengono poi conservate a valle, nel villaggio di Etivaz dove si trova anche la Maison de l'Etivaz, aperta al pubblico.

Cerca