
Kenobi Club. Un successo il volo charter Catania Dubai . Oltre 2500 passeggeri di cui mille siciliani
“Sono almeno un migliaio i siciliani e circa duemilacinquecento complessivamente i turisti italiani che fino al 23 agosto sono andati a Dubai con Kenobi Club, tour operator di Catania, che ha puntato decisamente su questa destinazione e che ha programmato il primo “charter leisure” in collaborazione con la compagnia aerea Livingston. Dubai è il luogo perfetto per chi ama i superlativi: è lusso, è qualità dei servizi, è efficienza e penso che fra cinque anni sarà la New York del Medio Oriente”. E’ quanto afferma Filiberto Manno, presidente di Kenobi, che in prossimità del 25 anni d’attività, ha deciso “di far scoprire ai siciliani la realtà di un sogno, anche perché - afferma Manno - si tratta della destinazione più ambita nello scenario mondiale, perciò vogliamo offrire ai nostri clienti una vacanza esclusiva, indimenticabile, all’insegna del comfort e del relax e allo stesso tempo proporre quote di partecipazione particolarmente vantaggiose, si parte da circa mille euro comprensivi di collegamento aereo, pernottamento e prima colazione”. Una operazione che si ripeterà anche nel 2008. D’altronde, i numeri danno ragione a Kenobi e al suo patron Filiberto Manno: l’operatore siciliano ha chiuso il 2006 con oltre 80 mila clienti, che hanno utilizzato i suoi servizi, e con un fatturato di 20 milioni di euro ed un organico di oltre trenta persone.Kenobi non è soltanto Dubai. “Sulla Tunisia- conclude Manno- abbiamo continuato il nostro impegno con due voli settimanali per Monastir, ampliando la programmazione e facendo scoprire ai siciliani, come da nostra tradizione, una nuova destinazione all’insegna della vacanza nella natura: Tabarka, a venti chilometri dal confine algerino. Inoltre, continuiamo con Parigi, Lisbona, Vienna, Praga, Sharm el Sheikh, dove abbiamo l’esclusivo Domina Coral Bay hotel e nell’incoming attualmente restiamo leader nel mercato spagnolo”.