Korean Air, 56° anniversario e un nuovo sistema di valori aziendali
Korean Air ha celebrato il suo 56° anniversario annunciando il nuovo sistema di valori aziendali, volto a rafforzare la sua posizione strategica come compagnia aerea globale di riferimento.
Per commemorare questo traguardo, la compagnia ha organizzato un evento speciale presso la sede centrale di Seul, alla presenza del Presidente e CEO di Hanjin Group e Korean Air, Walter Cho, insieme a circa 200 dipendenti. L'evento è stato trasmesso in diretta streaming per consentire la partecipazione dei dipendenti in tutto il mondo.
Durante la celebrazione, Korean Air ha presentato "KE Way", il nuovo sistema di valori aziendali che racchiude la missione, la visione e gli obiettivi della compagnia. L'iniziativa mira a creare un impegno condiviso tra i dipendenti per la crescita sostenibile e l'espansione globale della compagnia.
L'evento ha incluso un incontro interattivo in stile town hall, durante il quale Cho ha ripercorso la storia di Korean Air, condiviso le strategie future e dialogato apertamente con i dipendenti.
Nel suo discorso, Cho ha sottolineato l'importanza del nuovo sistema di valori nel contesto dell'integrazione con Asiana Airlines. “Questo sistema di valori sarà la nostra forza unificante, guidandoci verso obiettivi comuni e plasmando la nostra identità distintiva”, ha dichiarato.
"KE Way": l'impegno a diventare la compagnia aerea più amata al mondo
Il nuovo sistema di valori aziendali di Korean Air è stato sviluppato attraverso sondaggi interni, analisi di mercato e consulenze con esperti del settore.
Al centro di "KE Way" c'è la dichiarazione di intenti della compagnia: "Connecting for a better world", che riflette l'impegno di Korean Air nel connettere il mondo e nel portare avanti l'eredità di Hanjin Group nel settore dei trasporti.
La nuova visione aziendale, "Essere la compagnia aerea più amata al mondo", enfatizza l'attenzione al servizio e alla responsabilità sociale.
Per realizzare questa visione, Korean Air ha identificato tre pilastri operativi fondamentali:
Beyond Excellence – Garantire i più elevati standard di sicurezza e operatività.
Journey Together – Promuovere una cultura aziendale incentrata sulle persone, per dipendenti e clienti.
Better Tomorrow – Contribuire alla connettività globale e alla sostenibilità operativa.
Integrazione centrata sui dipendenti e sviluppi futuri
Durante il town hall meeting sono stati affrontati diversi temi, tra cui le strategie di integrazione, la nuova identità aziendale (CI), il coinvolgimento dei dipendenti e le operazioni quotidiane.
Cho ha espresso gratitudine ai dipendenti per la loro dedizione, sottolineando il loro ruolo chiave nel successo della compagnia. “Attraverso ‘KE Way’, vogliamo diventare la compagnia aerea più amata al mondo”, ha dichiarato Cho. “La nostra forza risiede nella nostra competenza nel settore dell'aviazione e nell'impegno verso un servizio clienti eccezionale.”
Riguardo al processo di integrazione con Asiana Airlines, Cho ha ribadito l'importanza di un approccio graduale e incentrato sui dipendenti. “L'integrazione culturale richiede tempo e non può essere affrettata. Siamo consapevoli delle sfide che potrebbero emergere e procederemo con attenzione, rispettando i valori e le sensibilità dei dipendenti di entrambe le compagnie.”
L'evento si è concluso con l'annuncio della nuova identità aziendale di Korean Air, che verrà ufficialmente svelata l'11 marzo. “Questo rinnovamento rafforza la nostra posizione come compagnia aerea globale di riferimento, consolidando la fiducia dei clienti e dei dipendenti”, ha affermato Cho. “Presenteremo prima la nostra nuova identità aziendale, seguita dal lancio delle nuove uniformi in concomitanza con l'integrazione della compagnia.”
Con il nuovo sistema di valori e il rebranding in arrivo, Korean Air continua a costruire sulla sua storia lunga 56 anni, preparandosi all’integrazione e all’espansione continua nel panorama dell'aviazione globale.