
L'Australia verde di Wep
WEP, operatore internazionale che promuove e organizza scambi culturali, educativi e linguistici nel mondo, propone una nuovo concept di turismo nella verde Australia. Per l’estate 2010 sono infatti in disponibili due programmi di volontariato ecologico sull’isola con una durata minima che può variare dalle due alle quattro settimane. La prima formula prevede la partecipazione a un programma internazionale di protezione dell’ambiente. I volontari sono inseriti all’interno di un piccolo gruppo che include dai 6 ai 12 partecipanti, si collabora al mantenimento e alla sistemazione di ecosistemi protetti, effettuando opera di rimboschimento, controllo dell’erosione del territorio, ripristino e protezione dell'habitat naturale. Il secondo tipo di soggiorno permette di parte a un progetto di protezione e cura degli animali selvatici in uno dei centri faunistici più grandi e più belli dell’Australia: Wildlife Centre della regione di Port Douglas, situato fra due riserve naturali che sono state dichiarate patrimonio dell'umanità: la grande barriera corallina e la foresta vergine di Daintree e Cape Tribulation. I volontari collaborano con lo staff del parco per curare gli animali feriti, abbandonati o ammalati, dar loro da mangiare, pulire i box che li ospitano, monitorarne il comportamento, aiutare nella manutenzione del parco e accogliere i visitatori.