L'inverno della Valtellina tra neve e spa
Enogastronomia, sport cultura e soprattutto neve. Al via il countdown in Valtellina per il debutto della stagione sciistica: “I primi di dicembre apriranno ufficialmente gli impianti di risalita nella maggior parte delle località della valle – le parole di Valeria Puca, marketing & comunicazione di Valtellina Turismo durante un evento di presentazione svoltosi a Roma – parliamo di una rete complessiva di 115 impianti per 450 km di sci alpino e 165 km di piste di sci nordico con oltre 60 tra rifugi e ristoranti”.
Un’offerta ampia che tocca i territori di Livigno Bormio, Santa Caterina Valfurva Madesimo, fino a Chiesa Valmalenco e Aprica: “L’intera area – prosegue Puca – vanta la presenza di snow park e babypark con piste per principianti e sciatori esperti ma garantisce una vacanza esperienziale dall’alto contenuto qualitativo anche per chi cerca l’avventura, grazie allo sleddog tra Bormio e Livigno ed allo snowkite in Valle Spluga. E per un tour invernale più slow ci sono tanti itinerari di diversa difficoltà da percorrere con le ciaspole”.
Livigno si conferma fiore l’occhiello dell’offerta turistica valtellinese: “La stagione da noi inizia prima - commenta Letizia Ortalli, Apt Livigno – il 28 ottobre è prevista l’apertura del’anello tecnico autunnale per lo sci di fondo mentre il 3 dicembre ci sarà il via per tutti gli impianti di risalita”. E per spingere la domanda il consorzio ha lanciato subito una nuova offerta: “E’ previsto lo skypass gratuito per chi prenota 3 notti in hotel dal 3 al 17 dicembre e dal 15 aprile al 1 maggio 2023, è attiva la Junior Speciale con sconti del 50% sul prezzo skypass adulti mentre dal 21 al 28 gennaio e dal 25 marzo al 1 aprile 2023 agevolazioni per le famiglie con la Family Week”.
L’evento romano per la stampa è stata l’occasione per presentare anche la winter di Bormio, un brand che racchiude quattro comuni ed un comprensorio sciistico che racchiude un dislivello di 1800 metri: “La stagione – il commento di Veronica Mazzola, direttore marketing – parte il 3 dicembre con l’avvio degli impianti con 3 sky aree ed unico skypass. Abbiamo lanciato una nuova promo ‘Sky&Relax’, acquistando uno skypass da 4 a 7 giorni i clienti riceveranno un’entrata gratuita di 2,5 ore presso lo stabilmento termale di Bormio Terme. Inoltre, tutti i bambini nati dal 2015 sciano gratis, dai tre giorni in su accompagnati da un adulto pagante”.
Località celebre per la famosa Pista Stelvio, Bormio ospiterà durante le Olimpiadi Invernali 2026 le gare di Skimo, che per la prima volta nella storia diventano disciplina olimpica mentre a Livigno si svolgeranno le gare di freestyle e snowboard.