L'isola La Tortuga, Venezuela, mira al turismo internazionale
l Ministero del Turismo del Venezuela Contreas ha ispezionato alla vigilia le opere relative al progetto di sviluppo del turismo internazionle dell’isola caraibica La Tortuga.
Il Ministero del Turismo del Venezuela Contreas ha ispezionato alla vigilia le opere relative al progetto di sviluppo del turismo internazionle dell’isola caraibica La Tortuga. Il governo bolivariano del Venezuela , attraverso il MINTUR, vuole infatti valorizzare le bellezze turistiche del territorio insulare preservando l'ambiente, in accordo con il piano della Patria 2013 – 2019. Il Ministro Contreras nell’occasione ha sottolineato che "con queste opere si cerca di ottenere un servizio di qualità. Stiamo facendo uno sforzo perché tutti i turisti, nazionali e internazionali, si sentano soddisfatti e possano avere a disposizione delle strutture ricettive di qualità per trascorrere in tranquillità momenti di svago con la famiglia".
Questo progetto offrirà ai visitatori degli stabilimenti balneari attrezzati, lavanderie, ristoranti, un sistema idrico di generazione elettrica, un impianto di desalinizzazione e di trattamento, oltre a un porticciolo turistico. La Tortuga è la seconda isola più grande del Venezuela, dopo l'isola Margarita, un'isola paradisiaca, con delle maestose e bellissime spiagge. "Per ottenere il paese che vogliamo, dobbiamo amare e prenderci cura di quello che abbiamo- le parole del ministro- invito il popolo venezuelano a visitare, durante queste vacanze, l'isola La Tortuga, un angolo meraviglioso del nostro paese, con un ricco patrimonio paesaggistico formato da montagne, pianure, spiagge e selve”.