
L’ “oro bianco” torna protagonista al 2° salone della mozzarella di bufala campana
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha contato ben 40.000 visitatori, anche quest’anno ritorna nella splendida Valle dei templi di Paestum, l’atteso appuntamento del Salone della Mozzarella di Bufala campana, vetrina delle tipicità salernitane. “E’un settore che con 31 milioni di chilogrammi prodotti nel 2006 vale 300 milioni di euro e occupa 20 mila persone” ha detto Corrado Martinangelo, Assessore all’Agricoltura della provincia di Salerno. Nel 2006 la produzione di mozzarella DOP ha registrato un incremento del 10%. “E’ in assoluto la prima volta che si raggiunge questo livello- ha commentato il presidente Serra, ed è del tutto evidente che viviamo in una fase di rilancio soprattutto grazie anche alle azioni svolte dal Consorzio in fatto di promozione, tutela e vigilanza”. Dal 10 al 12 febbraio, due giorni ricchi di eventi, all’insegna del gusto Made in Italy, occasione unica per valorizzare le tipicità enogastronomiche e per pubblicizzare il prodotto all’estero. All’evento, infatti, saranno presenti per la prima volta i Consiglieri agricoli delle ambasciate di 12 Paesi e durante quest’occasione sarà sancito il gemellaggio tra le Città dei Sapori di Norcia e Paestum attraverso il perfetto connubio del Prosciutto di Norcia IGP e Mozzarella di Bufala Campana DOP.