Immagine di sfondo della pagina L’ottobre della Repubblica Dominicana. Aumento del 6,8% degli arrivi
03 dicembre 2007

A ottobre i turisti che hanno scelto come meta la Repubblica Dominicana sono stati 196.283, con un incremento del 6,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari a 12.424 turisti in più: un traguardo che porta questa destinazione tra le predilette dei Caraibi, specialmente per il mercato italiano.Tra i principali Paesi emissari continuano a mantenere un buon ruolo il Canada (con un +18,4%) e gli Stati Uniti (con un +11,8%), mentre tra i Paesi emergenti oltre a Messico (+48,1%) e Russia (+44,1%), la sorpresa per ottobre è il Brasile che presenta un tasso di crescita del 57,7%. Se invece si considerano i valori assoluti, la top ten dei Paesi principali emissari di turisti è: Stati Uniti, Canada, Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Italia, Porto Rico Olanda e Belgio. Il mercato italiano si mantiene, dunque, su buoni livelli, confermati anche dai dati diffusi da ASTOI in merito all’andamento dell’estate italiana. “I dati di ottobre confermano un buon andamento generale della destinazione, nonostante la situazione climatica che comunque non ha creato alcun danno alle strutture turistiche. Complessivamente, quindi, possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti in questi mesi e speriamo di poter raggiungere, per la fine del 2007, l’obiettivo previsto di 150.000 turisti italiani complessivi- ha dichiarato Neyda Garcia, direttrice dell’Ente del Turismo Dominicano in Italia. In questo momento in cui in Caraibi vivono una situazione generale di stasi nel settore turistico, la Repubblica Dominicana si sta difendendo bene e ci sono le premesse, sia da parte dell’hotellerie, sia da parte degli enti pubblici per aprire un 2008 con ottime prospettive per quanto riguarda la qualità e l’ampiezza dell’offerta turistica”.

Cerca