La 48ª edizione di Hotel chiude con oltre 19.000 visitatori
Si è conclusa con successo la 48ª edizione di Hotel, la fiera di Fiera Bolzano dedicata all’hôtellerie e alla ristorazione, che dal 21 al 24 ottobre ha attirato oltre 19.000 visitatori.
La manifestazione ha accolto più di 400 espositori e ha messo al centro temi chiave come la sostenibilità ambientale e l’innovazione in ambito alberghiero, dalla ristorazione al design. I partecipanti hanno potuto scoprire prodotti e soluzioni all’avanguardia, con uno sguardo attento al rispetto dell’ambiente.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questa edizione – ha affermato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano – il nostro obiettivo non è tanto aumentare i numeri di pubblico, ma puntare su un livello qualitativo di visitatori e espositori, coinvolgendo anche le nuove generazioni”. Per raggiungere questo obiettivo, Fiera Bolzano ha utilizzato una campagna innovativa supportata dall’intelligenza artificiale e da influencer locali e nazionali, ampliando così il target di pubblico. Un evento in particolare, tenutosi presso l’Hotel Connects Stage, ha incluso una discussione registrata e trasformata in un video reportage bilingue italiano-tedesco, che ha riscosso grande interesse sui canali digitali.
Soddisfazione anche tra gli espositori
L’entusiasmo è stato condiviso dagli espositori. Erika Raggi, Marketing Manager di H2OSTYLE, ha sottolineato i risultati raggiunti durante la fiera: “È il nostro primo anno a Hotel, e sicuramente non sarà l’ultimo. Abbiamo raccolto molti contatti qualificati, ripagando ampiamente il nostro investimento”. Anche Monica Menozzi, CEO di Cedea, ha espresso soddisfazione: “Sono cinque anni che partecipiamo e torneremo anche l’anno prossimo. Il 90% dei visitatori sono già nostri clienti, mentre il restante 10% rappresenta nuove opportunità”.
Premiati i protagonisti della sostenibilità: Sustainability Award 2024
La fiera ha anche ospitato la sesta edizione del Sustainability Award, con premi per l’eccellenza sostenibile in quattro categorie:
Sustainable Food & Drink: ha vinto il Panettone della Pasticceria Giotto di Padova, che unisce tradizione e sostenibilità sociale coinvolgendo 38 detenuti nella produzione. Secondo posto per Pasta al cubo di CAMPO, terzo per Alps Beef Südtirol di Siebenförcher Srl.
Sustainable Technology: Gastrofresh Srl si è distinta per il sistema di cassette riutilizzabili, promuovendo l’economia circolare. Riconoscimenti anche per il Green Cleaning Concept di Re-Think Srl e l’Ecoturbino di Cribera Srl.
Circular Product Design: Steva Hemp ha vinto con la sua biancheria da letto in canapa 100%, dimostrando le potenzialità di un materiale sostenibile e locale. In classifica anche le pantofole Circular Cork Slippers di Prima Srl e il pouf on demand di Brasilheroe.
Sustainable Tourism Pioneers: 360°: il premio è andato al Cyprianerhof Dolomit Resort, che integra energie rinnovabili, prodotti regionali e un programma culturale locale. Secondo posto per Kessler's Mountain Lodge e terzo per OLM Nature Escape.
Conclusioni
L’edizione 2024 di Hotel si chiude con numeri e feedback positivi, dimostrando come l’ospitalità sostenibile sia ormai una priorità sia per gli operatori del settore che per il pubblico. Fiera Bolzano si riconferma dunque un appuntamento imprescindibile per chi vuole coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente nel mondo dell’accoglienza.