
La Maremma alla borsa del turismo archeologico
L’APT Maremma sarà presente alla decima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 15 al 18 novembre a Paestum, per presentare il sito della Rete museale della provincia di Grosseto e il Parco Tematico degli Etruschi. La presentazione avverrà sabato 17, alle ore 12, presso la Sala Apollo del Centro Espositivo Ariston, sede della Borsa del Turismo Archeologico. A raccontare i due nuovi progetti culturali-archeologici del territorio maremmano interverranno il direttore dell’APT Maremma Fabrizio Niccolai, l’assessore alla Cultura della Provincia di Grosseto Cinzia Tacconi, Roberta Pieraccioli, coordinatrice della Rete Museale, e Cristina Mazzolai dell’Amministrazione provinciale di Grosseto. “La Rete museale provinciale – spiega Fabrizio Niccolai – rappresenta un importante valore aggiunto per la promozione del nostro territorio. Il sito realizzato in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco), dopo le guide pubblicate dall’APT l’anno scorso, è un ulteriore strumento per far conoscere i Musei di Maremma, le loro attività e le bellezze artistiche ed archeologiche del nostro territorio in tutto il mondo”. Un’altra novità tutta maremmana è il Parco Tematico degli Etruschi (PTE), un parco "aperto" esteso a tutto il territorio provinciale, al quale afferiscono le aree archeologiche e i musei della provincia. Si tratta di un Parco "Virtuale", strutturato in un sistema di strumenti informativi centrali e periferici, con un sistema di accoglienza basato su due Poli Centrali di Accoglienza (a Massa Marittima e Sorano) e altre porte e punti di contatto dislocati sul territorio.