La Spagna presenta tutte le novità turistiche per un 2025 che si prospetta da record
Presentata inoltre la destinazione Costa blanca più vicina a Napoli con l’attivazione del la rotta easyjet Napoli - Alicante con un totale di 30.000 posti disponibili
Dopo una stagione da record nel 2024, in cui si sono sfiorati i 5,5 milioni di turisti italiani in Spagna, il 2025 ha delle prospettive ancora di crescita, in modo particolare nel sud d’italia. Alla luce della connettività aerea, sempre più capillare, l’aumento dell’offerta dei posti e l’apertura di nuove rotte tra l’Italia e la Spagna, è possibile affermare che il sud d’Italia è un mercato con grande potenziale di crescita per i flussi turistici verso le destinazioni spagnole. Infatti, l’aumento dei collegamenti aerei diretti da Napoli è in netto aumento con rotte verso tante destinazioni spagnole: Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao, Alicante, Siviglia, Ibiza, Minorca, Gran Canaria, Fuerteventura, Tenerife, Palma di Maiorca e Malaga.
Gonzalo Ceballos, Consigliere di turismo dell’ambasciata di Spagna in Italia ha affermato che “Napoli e la regione Campania, si posizionano come mercato prioritario in Italia, poiché le rotte aeree già consolidate supportano questo andamento positivo degli arrivi. Inoltre, la promozione di nuove destinazioni, meno note ai viaggiatori italiani, sta permettendo altresì il cambio di tendenza verso un turismo più consapevole e in linea con i nostri obiettivi di gestione più sostenibile del Turismo nei quattro asset strategici dell’ente: sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale”.
Il 2025 si presenta ricco di manifestazioni da segnalare: nel 2025 Alicante sarà la Capitale spagnola della gastronomia, titolo che celebra la ricchezza della sua tradizione culinaria e l’importanza strategica della gastronomia per il turismo locale. Invece, la Catalogna è stata designata Regione Mondiale della Gastronomia 2025, prima regione europea a ottenerlo, per celebrare il suo patrimonio culinario unico e l’influenza internazionale della sua cucina. Sempre nel 2025 Cariñena, in provincia di Saragozza, è stata proclamata Città Europea del Vino, per valorizzare l'enoturismo e la cultura vitivinicola a livello internazionale.
La Costa Blanca si trova a sud della Regione di Valencia, ed è molto famosa per il suo clima mite (temperatura media annua di 18 ºC). Conta con oltre 200 chilometri di coste che includono alcune delle migliori spiagge della Spagna. Infatti, ci sono 69 spiagge controdistinte con la bandiera blu per la qualità delle acque e dei servizi. Ma la Costa Blanca non è soltanto mare. La varietà dell’offerta turistica spazia
dal turismo culturale, con 5 dichiarazioni patrimonio Mondiale Unesco e l’tinerario dei castelli, all’offerta enogastronomica, senza tralasciare i prodotti per le famiglie, soddisfa ogni tipo di esigenza. Il nuovo collegamento operato da Easyjet, mette a diposizione 30.000 posti tra Napoli e Alicante, con una frequenza di due voli settimana li sia per la stagione invernale che per quella estiva.