Immagine di sfondo della pagina Le novità invernali  dell’area di Vipiteno- Valle Isarco  , Alto Adige
29 ottobre 2009

Grande neve e grande sci, tutto da godere nell’area di Vipiteno , una vera cittadina ai piedi del Brennero, porta d’Italia e punto di confronto tra culture e genti in Valle Isarco (Alto Adige). La zona comprende 3 comprensori sciistici Monte Cavallo (sopra Vipiteno), Colle Isarco Ladurns (in val di Fleres), Racines Giovo (nelle omonime valli) per un totale di 53 km di piste, e poi da val Ridanna e val di Vizze, regni del fondo. L’inverno presenta alcune novità rilevanti come a Racines-Giovo la nuova cabinovia a 8 posti a servizio della direttrice principale delle piste del comprensorio, tutte ora dotate di impianti di ultima generazione Monte Cavallo - il terrazzo di Vipiteno, con 13 km di piste servite da tre impianti di risalita in quota e da una cabinovia direttamente dal centro città - fa parte anche del circuito Ortler Skiarena, 16 stazioni in Alto Adige occidentale con skipass plurigiornaliero unico. E offre anche la più lunga pista naturale di slittino dotata di impianto di innevamento programmato d’Italia (e servita da impianto di risalita), con ben 9,6 km di lunghezza e 1100 metri di dislivello. Per gli slittinisti il giornaliero per la cabinovia e l’uso della pista va da 20 euro per gli adulti e 13 euro per i bambini. A Ladurns, 15 km di piste, è un anno di conferme e consolidamento dopo le innovazioni degli ultimi anni, culminati con una nuova pista e una razionalizzazione generale. Si scia in faccia al Tribulaun, la montagna calcarea simile alle Dolomiti, che fu oggetto dei primissimi studi geologici di Deodat de ‘Dolomieu’.Tutte e tre le aree sono coperte dallo skipass ‘Alta Valle Isarco’, giornaliero. Per la stagione 2009-2010 sono previsti alcuni pacchetti come la Prima neve , 3 giorni al prezzo di 2, Settimane amichevoli a Ladurns Colle Isarco , e altre proposte.

Cerca