Liberty of the Seas: presto il titolo di “nave più grande del mondo”
Con la carena ormai pronta, Liberty of the Seas in costruzione presso i cantieri Aker Yards di Turku, Finlandia, ha raggiunto un importante traguardo marittimo passando da dry dock a wet dock. Alla cerimonia ufficiale tenutasi ai cantieri finlandesi, i dirigenti di Royal Caribbean: Harri Kulovaara, executive vice president, Maritime; Lisa Bauer, senior vice president, Sales; Alice Norsworthy, senior vice president, Marketing; Yrjo Julin, Presidente di Aker Yards Cruise & Ferries, accompagnati da un gruppo esclusivo di partner di Royal Caribbean hanno girato le valvole immettendo nel bacino 330 milioni di litri d’acqua. Freedom of the Seas e Liberty of the Seas condivideranno il titolo di navi più grandi del mondo, pesando 160.000 tonnellate e potendo ospitare 3.634 passeggeri (occupazione doppia). Oltre alle novità che devono ancora essere annunciate, a bordo di Liberty ci saranno le innovazioni già famose di Freedom, come il Surf Park FlowRider, il parco acquatico H2O Zone, vasche idromassaggio sospese a oltre 30 metri sul mare, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il ring per la box, e la Presidential Family Suite di 113 metri quadrati che può ospitare 14 persone. “Siamo lieti di annunciare che sarà il Capitano Hernan Zini a guidare la nave più giovane della flotta Royal Caribbean, Liberty of the Seas” dichiara Kulovaara. “Zini, recentemente capitano di Grandeur of the Seas porta con sè la passione per le avventure di mare e per le moderne innovazioni dell’ingegneria navale”. “Abbiamo creato Freedom sulla base dei suggerimenti e dei desideri dei nostri ospiti e ci sono talmente tante cose da sperimentare e vedere che i nostri passeggeri hanno davvero la libertà di scegliere. E’ un momento straordinario per il nostro marchio e non vediamo l’ora di presentare Liberty ai nostri attuali e futuri ospiti” continua Kulovaara. Le due navi della nuova classe Freedom, a cui si aggiungerà una terza unità nel 2008, alterneranno crociere di 7 notti nei Caraibi Occidentali e Orientali, in partenza da Miami, Liberty of the Seas il sabato e Freedom of the Seas la domenica. Entrambe le navi, prima di tornare a Miami, porteranno gli ospiti a Labadee, Haiti, destinazione privata di Royal Caribbean. Gli scali di Liberty of the Seas nei Caraibi Occidentali comprenderanno Cozumel, Messico; GEorge Town, Isole Cayman; e Montego Bay, Giamaica; mentre nei Caraibi Orientali San Juan, Porto Rico; e Philipsburg, St.Maarten in modo da offrire un terzo giorno di navigazione per apprezzare al meglio la nave.