Maison Senato, il nuovo volto del lusso milanese tra arte, design e accoglienza su misura
Maison Senato apre a Milano: sei appartamenti e un attico che fondono design, arte e privacy per un'accoglienza residenziale esclusiva.
Il lusso continua a scegliere Milano. E così, nella settimana della Design Week, apre le porte Maison Senato. Un edificio con sei eleganti appartamenti dove la tradizione milanese incontra il meglio di design, arte e architettura contemporanea.
Il richiamo alle grandi case del capoluogo lombardo è immediato, così come lo è il desiderio di presentarsi agli ospiti in chiave contemporanea, con quell’anima dinamica tipica della destinazione.
Maison Senato è un progetto di Diomede srl - Gruppo Mediolanum Farmaceutici spa in cui hospitality e real estate si fondono virtuosamente. Questa nuova soluzione di ospitalità mescola i servizi dei luxury hotel con la privacy e il comfort che solo un appartamento privato può assicurare. Una totale tranquillità a due passi dal Duomo, un punto di partenza per esplorare la metropoli durante un city break o per chi necessita di un soggiorno prolungato.
Il progetto architettonico e di interior design, firmato dallo studio Locatelli Partners, celebra l’energia della pietra: ognuno dei sei appartamenti, oltre a essere un'opera d’arte abitabile, si manifesta come un abbraccio armonico di materiali e linee per conferire all’ambiente un’atmosfera intima e sofisticata. Con un’ampiezza di circa 170 mq, Oro, Carrara, Travertino, Arenaria, Verde Alpi e Onice (questi i nomi degli appartamenti) si compongono di un soggiorno, cucina con piccola dispensa, appenderia, bagno ospiti powder, camera master con bagno master, camera junior con bagno junior.
L’attico: tutto il bello dell’esclusività
Fiore all’occhiello di Maison Senato è l'attico. Esso si sviluppa su due piani più terrazza e offre una sala cinema, camera master, bagno master e cabina armadio, camera junior e bagno junior al piano 6; soggiorno con sala da pranzo, appenderia, bagno ospiti powder e cucina al piano 7, mentre al piano 8 propone una zona sedute e una terrazza di circa 145 mq con bar e piscina.
Si tratta di un concetto a sé, caratterizzato dalla scala che collega i due piani dell’appartamento, un'opera su misura in ottone brunito e ferro, realizzata da un maestro artigiano milanese. Oltre alla cucina in radica, la sala cinema e un ampio e luminoso salotto, il bagno attirerà l’occhio dei visitatori grazie alla presenza di una vasca in onice verde che domina lo skyline meneghino. Tra le mille bolle blu, ma con una vista impareggiabile.
Dettagli sartoriali e servizi d’eccellenza
Ogni dettaglio di Maison Senato è stato pensato con estrema cura. Complementi e arredi sono realizzati in collaborazione con brand di eccellenza, l'illuminazione è l’asso nella manica che crea la magia: lampadari di Murano restaurati e riassemblati da un artigiano esperto sono mixati a icone del design industriale dei grandi marchi del Made in Italy. Inoltre, gli arredi, in gran parte progettati su misura, combinano pezzi iconici con creazioni esclusive di Massimiliano Locatelli.
Quando gli ospiti giungono all’ingresso, vengono subito accolti da una scultura di Tony Cragg e da una hall con pareti rivestite in terracotta pugliese lavorata artigianalmente con una tecnica di doppia cottura che enfatizza l’effetto materico.
Le aree comuni sono impreziosite da legni e metalli ricercati, e tutta la struttura comunica la volontà di far sentire ‘a casa’ ogni visitatore. L’offerta di servizi si completa con una sala fitness equipaggiata con attrezzature Technogym di ultima generazione, e con un garage sotterraneo con accesso diretto agli appartamenti, così da garantire discrezione e comodità.
Dalla visione alla realtà: il tocco curatoriale di Sara Abdel Masih
L’inaugurazione di Maison Senato è stato un momento fortemente atteso, soprattutto da Sara Abdel Masih. Un nome già noto nel mondo dell’hôtellerie, è stata lei a seguire il processo di pre-apertura e di sviluppo del progetto curandone ogni tassello dalla primavera 2024 a oggi. “La missione di Maison Senato è garantire un’esperienza residenziale unica e memorabile, in cui privacy e lusso, design e arte si fondano per dare vita ad un’accoglienza caratterizzata da altissima personalizzazione”, spiega Sara Abdel Masih. “Sono particolarmente felice di aver curato la pre-apertura e di supervisionare l’avvio di Maison Senato per la sua unicità, per la cura di ogni dettaglio, dai materiali usati per arredare i sei appartamenti e per l’arte che ne permea ogni angolo. In questo ruolo mi sono fatta guidare dal senso profondo dell’ospitalità che accomuna tutti gli aspetti della mia attività professionale”.
A seguito dell’apertura Sara Abdel Masih assume il ruolo di Board Member di Diomede srl per le operazioni nell’ambito hospitality, e continuerà a supervisionare operations e strategia di Maison Senato.
Gaia Guarino