Marriott International: quasi 300 accordi firmati nel 2024
Marriott International ha registrato un anno di forte crescita in Europa, Medio Oriente e Africa con un numero record di sottoscrizioni annuali: 291 accordi che rappresentano oltre 34.000 camere nel 2024.
L’azienda ha inoltre ampliato il suo portfolio operativo nella regione con l’aggiunta di oltre 180 nuove proprietà, coprendo un’ampia gamma di segmenti, dal midscale al lusso, ed entrando in tre nuovi mercati: Lussemburgo, Angola e Senegal.
Satya Anand, President Europa, Medio Oriente e Africa di Marriott International, sottolinea come il 2024 sia stato un anno eccezionale per l’azienda, con un record di nuove firme, una crescita in tutti i segmenti e l’ingresso in mercati emergenti. “Siamo concentrati sull’unire le persone grazie al viaggio e prevediamo di consolidare questo slancio di crescita per offrire a proprietari, soci Marriott Bonvoy e clienti l’opportunità di ampliare ulteriormente i propri orizzonti” ha commentato.
La pipeline della società in EMEA ha raggiunto le 596 proprietà alla fine del 2024, per un totale di 104.731 camere, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Le conversioni hanno rappresentato il 45% delle nuove firme, contribuendo in modo significativo alla crescita in tutti i segmenti e mercati. Tra i Paesi con il maggior numero di nuovi accordi figurano Danimarca, Germania, Arabia Saudita, Turchia e Regno Unito. Secondo Jerome Briet, Chief Development Officer per EMEA, questi risultati dimostrano la fiducia degli investitori in Marriott, grazie alla solidità dei suoi brand, ai costi di affiliazione competitivi e al successo dei motori di generazione di ricavi e del programma fedeltà.
Nel segmento lusso, Marriott ha siglato 26 nuovi accordi nell’area EMEA, portando la sua pipeline a oltre 80 hotel e resort. Il brand midscale Four Points Flex by Sheraton ha finalizzato 34 sottoscrizioni, il numero più alto tra i brand Marriott Bonvoy nella regione. Nel segmento premium, Autograph Collection, Tribute Portfolio e Marriott Hotels hanno firmato 50 nuovi accordi. La crescita nel settore dei servizi selezionati è stata guidata da Courtyard by Marriott, Four Points by Sheraton e Moxy Hotels, con 39 sottoscrizioni. Nel segmento residenziale, Marriott ha aggiunto 11 nuovi progetti, portando il totale a 72 sedi, di cui 42 in fase di sviluppo e 30 già operative.
Nel corso del 2024, Marriott ha ampliato il suo portfolio operativo in EMEA con 181 nuove proprietà e quasi 20.000 camere. Tra le aperture più significative, Ritz-Carlton Reserve ha debuttato nella regione con Nujuma, a Ritz-Carlton Reserve nel Mar Rosso, in Arabia Saudita. W Hotels ha rafforzato la sua presenza con l’inaugurazione del W Prague, mentre The St. Regis si è espanso in Serbia e Oman con l’apertura di The St. Regis Belgrade e The St. Regis Al Mouj Muscat Resort. The Luxury Collection ha aggiunto quattro nuove strutture in Germania, Francia, Arabia Saudita e Turchia.
Marriott ha inoltre raggiunto nuovi traguardi con Fairfield by Marriott Copenhagen Nordhavn, il primo hotel del marchio in Europa, e con Moxy Hotels, che ha celebrato 10 anni di attività in Europa con sei nuove aperture, tra cui il debutto in Spagna con Moxy Barcelona e il lancio di Moxy Luxembourg Airport, segnando l’ingresso del gruppo in Lussemburgo. L’azienda ha fatto il suo debutto anche in Angola e Senegal con l’apertura del Protea Hotel Luanda e del Courtyard Dakar Diamniadio.