
Medmar: riprendono i collegamenti a lungo raggio
Da venerdì prossimo infatti ricominceranno i collegamenti settimanali da Napoli per la Sardegna con la linea Napoli/Palau; Medmar ha offerto per prima la possibilità ai propri clienti di partire comodamente dal capoluogo campano, anzi dal centro città, e sbarcare in costa sarda a pochissima distanza da Porto Cervo e dalla meravigliosa Costa Smeralda, risparmiando così estenuanti trasferimenti stradali verso altri porti. Sempre da Napoli inoltre è possibile raggiungere Porto Vecchio e la Corsica, l’isola che negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio boom turistico, preferita da chi vuole una vacanza insolita e votata alla scoperta di una natura ancora incontaminata. Domenica 18 giugno invece la Donatella D’Abundo riprenderà il largo alla volta di Tunisi per il consueto collegamento con una delle città più affascinanti del Nord Africa, che molti hanno imparato ad apprezzare. A poca distanza dalla capitale tunisina, si possono inoltre scoprire le meraviglie di Sidi Bou Said, Hammamet, Monastir, e Nabeul. Da venerdì 23 giugno infine, con la nave Lora D’Abundo sarà di nuovo possibile raggiungere le isole Eolie. Lo scorso anno questa linea ha riscosso un clamoroso successo, con oltre 8.000 passeggeri e una invidiabile continuità di servizio anche con condizioni meteo marine in qualche caso proibitive. Una nave comoda e veloce e tariffe incredibilmente convenienti (a partire da 24 euro) saranno anche quest’anno i plus dell’offerta Medmar per Stromboli, Lipari, Salina e Vulcano. Tutti i collegamenti a lungo raggio Medmar sono prenotabili on line sul sito www.medmarnavi.it