Mega Express Five-Corsica Sardina Ferries: il cantiere Palumbo spiega come stanno le cose
A proposito della Mega Express Five, non operativa per la stagione in corso nella flotta Corsica Sardinia Ferries, Antonio Palumbo, amministratore unico del cantiere Palumbo Spa, spiega e precisa i fatti. “ Evidenzio, innanzitutto -esordisce Antonio Palumbo- che la Palumbo spa non intrattiene nessun rapporto contrattuale con la Sardinia Ferries, e per quanto riguarda la m/n RoRo Mega Express Five…., è in corso un rapporto contrattuale unicamente con la Medinvest spa, avente ad oggetto l’esecuzione di cospicui lavori di adeguamento in via di esecuzione presso il cantiere di Messina. Tali lavori comprendono anche lavorazioni aggiuntive rispetto a quelle originariamente pattuite, e la nave verrà consegnata nei termini contrattuali previsti. Faccio altresì presente che la nave di che trattasi è stata acquistata dalla Medinvest spa priva di certificazione di classe; pertanto, a prescindere dalle opere affidate alla Palumbo Spa, essa necessita di ulteriori rilevanti interventi di adeguamento ai regolamenti VPC, già richiesti dal RINA ai fini della sicurezza della nave e del superamento della visita di prima classificazione. Per poter essere messa in esercizio,dunque, la nave dovrà essere sottoposta necessariamente a lavori che richiederanno diversi mesi oltre, naturalmente a rilevanti investimenti aggiuntivi che solo l’armatore può decidere se spiegare o meno. E’ quindi di tutta evidenza che la mancata operatività della mega Express Five nella stagione estiva 2007 è dipesa unicamente dalla Medinvest spa , la quale non ha commissionato alla Palumbo i lavori necessari all’adeguamento ai regolamenti VPC richiesti dal Rina per la messa in sicurezza della nave e che consentirebbero la classificazione della nave. Aggiungo inoltre che , a seguito delle ritenute inadempienze dell’armatore Medinvest spa, il tribunale di Messina ha concesso,in favore della Palumbo, il sequestro conservativo della nave fino a concorrenza di 11.000.000 a garanzia dei crediti vantati.”