Monterosa Ski: nuove agevolazioni e strategie anti-sovraffollamento per l'inverno 2024/25
Monterosa Ski ha avviato la preparazione per l'inverno e sarà presente al TTG Travel Experience di Rimini
Il comprensorio sarà tra i protagonisti nello stand della Regione Valle d’Aosta, insieme ai consorzi turistici di Val d’Ayas e Valle di Gressoney.
Giorgio Munari, AD di Monterosa Ski, ha commentato: "Ritorniamo a Rimini consapevoli dell'importanza di questo evento, fondamentale per incontrare partner commerciali e confrontarci con i competitor nazionali e internazionali. Inoltre, ci aiuta a capire i trend che definiranno i turisti della montagna nei prossimi anni."
Date di apertura e chiusura della stagione invernale 2024/25
La stagione sciistica a Monterosa Ski partirà il 6 dicembre con l'apertura del comprensorio Tre Valli, che collega Val d’Ayas, Valle di Gressoney e Valsesia, e si protrarrà fino al 21 aprile 2025 (con chiusura anticipata di Champoluc-Crest e Punta Jolanda il 13 aprile). Nelle Ski Area satellite, gli impianti apriranno nei weekend del 7-8 e 14-15 dicembre, con apertura continuativa dal 21 dicembre. Le località di Antagnod, Brusson e Gressoney-Saint-Jean chiuderanno il 23 marzo, mentre Champorcher rimarrà aperta fino al 30 marzo.
Nuove agevolazioni per la stagione 2024/25
Monterosa Ski introduce nuove scontistiche legate all’età, che affiancano la già consolidata tariffazione dinamica online (con prezzi che vanno da 38€ a 67€). Le fasce di età e i relativi sconti sono:
Baby (nati dopo il 31/10/2016): gratis se accompagnati da un adulto pagante, 75% di sconto se non accompagnati.
Junior (nati tra il 01/11/2008 e il 31/10/2016): 30% di sconto.
Young (nati tra il 01/11/2000 e il 31/10/2008): 20% di sconto.
Senior (nati prima del 31/05/1960): 12% di sconto.
"Con queste agevolazioni vogliamo rendere l'esperienza più accessibile a famiglie con bambini e ragazzi, oltre che ai giovani lavoratori o studenti," spiega Munari.
Tariffazione dinamica e investimenti contro il sovraffollamento
Monterosa Ski continuerà ad applicare la tariffazione dinamica introdotta nel 2021 per ridurre il sovraffollamento nei giorni di punta. Munari ha evidenziato come il sistema permetta di gestire meglio i flussi: "Questa strategia ci ha permesso di abbassare gli ingressi giornalieri nei giorni più affollati da 16.000 a circa 12.000/13.000, spalmando gli arrivi su periodi meno congestionati. Ciò migliora l’esperienza complessiva, riducendo code agli impianti e incentivando soggiorni più lunghi."
Inoltre, Monterosa Ski sta investendo nelle località minori come Antagnod, Brusson, Champorcher e Gressoney-Saint-Jean, con un importante progetto di innevamento programmato. In particolare, a Champorcher sono stati investiti 4 milioni di euro per un nuovo bacino idrico e cannoni da neve, pronti per il 2025/26.
Novità per la stagione 2024/25: pista di slittino a Gressoney-La-Trinité
Tra le novità, Monterosa Ski inaugurerà la pista di slittino Murmeltier nella Valle di Gressoney. Lunga 550 metri e servita dalla seggiovia Moos, sarà illuminata per discese notturne e attrezzata con innevamento programmato, garantendo un'esperienza unica per l'intera stagione invernale.