
Mosaici in mostra a Roma alla Casina delle Civette di Villa Torlonia
75 manufatti rimarranno esposti dall’8 al 13 maggio a Roma alla Casina delle Civette di Villa Torlonia, in occasione della VII edizione della Mostra “L’Arte del Mosaico”. Il progetto è a cura del 2° Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lazio e realizzato grazie al sostegno tecnico del III Municipio. L’esposizione raccoglie lavori di artigianato artistico, realizzati dai corsisti che frequentano il Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti e dai detenuti del Carcere di Rebibbia, in particolare della Terza Casa per Tossicodipendenti e Casa di Reclusione Maschile. I lavori esposti sono opere, individuali e collettive, di 50 corsisti/adulti, uomini e donne, e 25 corsisti/detenuti, solo uomini, tutti tra i 21 e i 70 anni. I 75 manufatti sono stati realizzati nell’ultimo anno. Si tratta prevalentemente di copie di decorazioni romane ispirate da capolavori ritrovati lungo tutto il bacino Mediterraneo. Questa edizione propone anche interpretazioni e dettagli di opere di artisti contemporanei, come Capogrossi, Klee ed Escher. La scuola, con sede centrale presso il quartiere San Lorenzo III Municipio, nasce nel 1993/94 da un’idea di GIANFRANCO ROMANI (presso la Terza Casa Circondariale Istituto per tossicodipendenti) docente di Educazione Artistica. Attualmente sono attivi due laboratori all’interno di Rebibbia - dove i corsisti/detenuti hanno trovato spazio per esprimere la loro fantasia e per creare minuziose opere d’arte - e due nella sede centrale.