Immagine di sfondo della pagina Napoli: apre la scuola vela "Mascalzone Latino"
17 luglio 2007

Al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli è stata presentata la scuola di vela “Mascalzone Latino”, che organizzerà a Napoli corsi gratuiti destinati alle fasce sociali più deboli e a rischio. Si tratta di un progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Campania in collaborazione con Mascalzone Latino ed il Real Yacht Club Canottieri Savoia per aiutare i bambini meno abbienti, che hanno bisogno di una forte motivazione e di uno scopo concreto per essere convinti ad abbandonare la vita di strada. ??L’attività della scuola ha lo scopo di stimolare la cultura del mare e dello sport, lo spirito di squadra ed il rispetto delle regole di una sana competizione. I primi allievi sono 30 bambini, a partire dagli otto anni, e ragazzi di “Figli in Famiglia” associazione senza scopo di lucro che opera nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Barra.?“È un’iniziativa innovativa per Napoli – commenta il presidente di Mascalzone Latino Vincenzo Onorato - È fatta per portare i ragazzi meno abbienti a contatto con il mare e con la vela. Sono convinto che questo progetto avrà ottimo successo, ma come tutti i progetti significativi ha bisogno dei suoi tempi: ci vuole la pazienza di realizzarlo con grande calma – prosegue Onorato - Napoli è sempre stata una fucina di campioni degli sport nautici e con questa scuola di vela spero di poterne scoprire di nuovi. E se magari non tutti raggiungeranno i massimi livelli, mi auguro che questa attività possa servire per avviare i giovani a un’attività professionale legata al mare”.

Cerca