Immagine di sfondo della pagina Nasce Latitudine 38: la Sicilia si riscopre tra vela, cultura e sostenibilità
11 aprile 2025


È questa la missione di Latitudine 38, nuova realtà imprenditoriale con sede a Palermo che si presenta sul mercato come società benefit specializzata in esperienze turistiche brevi, aziendali ed emozionali. Il progetto nasce dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori e professionisti con competenze trasversali nei settori del turismo, del marketing e della manifattura, con l’obiettivo di proporre itinerari in grado di valorizzare il territorio e costruire connessioni autentiche tra persone e luoghi.

L’offerta si basa su una formula di turismo esperienziale che affianca alla navigazione in barca a vela momenti di esplorazione del paesaggio siciliano, proposte culturali e attività che promuovono il benessere e la consapevolezza. Latitudine 38 propone tour di più giorni ma anche esperienze giornaliere e format brevi, rivolti sia a viaggiatori individuali sia a gruppi e aziende. La flotta a disposizione comprende sei imbarcazioni moderne ed eleganti, tra cui due catamarani Fountaine Pajot Elba 45 e quattro monoscafi Dufour di varie dimensioni. Tutte le barche sono dotate di soluzioni per garantire autonomia energetica e ridotto impatto ambientale, consentendo di vivere la navigazione in libertà e nel pieno rispetto dell’ambiente marino.

Tra le proposte ci sono navigazioni al tramonto con musica dal vivo, sessioni di whale watching accompagnate da guide esperte del WWF, brunch in rada con degustazioni di prodotti locali e momenti di relax in acque cristalline. Non mancano format più strutturati, come i clinic di vela e leadership tenuti da Roberto Ferrarese, ex olimpionico e coach velico, o le attività di team building per aziende che uniscono navigazione, problem solving e mindfulness in contesti naturali.

Alla base del progetto c’è una visione del turismo come leva di sviluppo rigenerativo, capace di generare valore condiviso e impatto positivo per le comunità locali. Una filosofia che ha portato il team fondatore a costituire Latitudine 38 come società benefit, modello giuridico che integra obiettivi economici e finalità di beneficio comune. “Abbiamo scelto di essere una società benefit perché crediamo che il turismo debba avere una funzione trasformativa, non solo per chi viaggia ma anche per i territori che ospitano. Il nostro impegno è costruire un modello sostenibile e rigenerativo, in cui l’esperienza turistica diventi occasione di crescita, consapevolezza e impatto positivo”, spiegano i fondatori.

Con base operativa tra Palermo e Portorosa, Latitudine 38 si rivolge a viaggiatori attenti e consapevoli, aziende in cerca di esperienze significative e chiunque voglia esplorare la Sicilia da una prospettiva nuova, in linea con i valori della sostenibilità, dell’autenticità e del rispetto per il territorio.

Cerca