
Natale in Italia: trend positivo dal Nord America, Australia e Nuova Zelanda
Sempre secondo il monitoraggio Enit sui mercati esteri presso i tour operator esteri , Nord America e Canada guidano il trend positivo oltreoceano con previsioni di incremento delle vendite della destinazione Italia superiori al 12% . Città d’arte, centri minori, neve e terme sono i prodotti prescelti per il Natale 2006, mentre Lazio, Toscana, Veneto, Campania, Sicilia appaiono le regioni più gettonate. Ottime prospettive anche dai mercati più lontani, con Australia e Nuova Zelanda in crescita del 17% rispetto all’anno scorso, mentre si prevedono flussi stabili da Giappone e Cina, anche in ragione del fatto che in Cina il Natale non rappresenta una festività. I to. contattati segnalano, invece, un discreto incremento delle vendite di pacchetti per la destinazione Italia in vista della prima golden week dell’anno a gennaio/febbraio in occasione del Capodanno cinese. Anche il mercato cinese è trainato dalle grandi città d’arte, con prevalente dei flussi verso Lazio, Veneto, Toscana, Lombardia e Campania. Sempre molto desiderata la destinazione Italia in Corea: in un recente sondaggio di Travel Times, i viaggiatori che hanno visitato il nostro Paese hanno attribuito un elevato punteggio relativo al grado di soddisfazione del viaggio. Le regioni privilegiate sono Lazio, Veneto, Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.