Immagine di sfondo della pagina Numeri ok per il turismo in Sassonia
01 marzo 2024

Il turismo in Sassonia segna un trend positivo anche nel 2023. L’anno appena trascorso ha registrato la crescita più alta dopo gli anni 2018 e 2019. Chiara Gasparini, marketing manager di TMGS per l’Italia sarà alla ITB di Berlino dal 5 al 7 marzo a disposizione per appuntamenti. Come dimostrano gli ultimi dati dell'Ufficio Statistico Statale della Sassonia, gli arrivi e i pernottamenti degli ospiti, provenienti dalla Germania e dall'estero, sono stati significativamente più alti rispetto al 2022. 7,9 milioni di ospiti hanno prenotato un pernottamento in una struttura ricettiva sassone nel 2023: il 13% in più rispetto al 2022. Anche il numero di pernottamenti è aumentato, raggiungendo i 19,9 milioni: il 10,9% in più rispetto all'anno precedente.   Degno di nota è l'enorme aumento degli ospiti provenienti dall'estero.  I pernottamenti di visitatori stranieri nel 2023 è aumentato del 21,3% rispetto all'anno precedente. I mercati europei, con la Polonia in testa, segnano un aumento del 18,4% rispetto all'anno record del 2019. Per quanto riguarda l'Italia, i dati sono positivi: 55.337 pernottamenti e 25.065 arrivi con una durata media di 2,2 giorni, e un aumento dell'11,3% rispetto al 2022. “La strategia del TMGS di fare promozione turistica all'estero sta dando i suoi frutti", afferma Veronika Hiebl, amministratore delegato di Tourismus Marketing Gesellschaft Sachsen mbH (TMGS). Il turismo in Sassonia segna un trend positivo anche nel 2023. L’anno appena trascorso ha registrato la crescita più alta dopo gli anni 2018 e 2019. Chiara Gasparini, marketing manager di TMGS per l’Italia sarà alla ITB di Berlino dal 5 al 7 marzo a disposizione per appuntamenti.

(Foto S.Rose)

Cerca