Numeri record per Sixt
Nel terzo trimestre dell'anno in corso SIXT,fornitore internazionale leader di servizi di mobilità, ha registrato il trimestre più forte nella storia dell'azienda. Il fatturato consolidato è aumentato del 24,8% raggiungendo i 997,1 milioni di euro da luglio a settembre rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. L'utile consolidato lordo (EBT) è aumentato e ammonta a 283,1 milioni di euro. Per i primi nove mesi dell'anno, SIXT ha registrato un aumento del 42,4% del fatturato a 2,32 miliardi di euro e un aumento del 59,5% dell'EBT a 506,3 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Rispetto all'anno 2019 pre-Covid, si tratta di un aumento del 21,4% dei ricavi e addirittura del 94,8% degli utili. L'azienda ha investito ancora una volta molto per soddisfare la forte domanda.
Ad oggi sono stati assunti in tutto il mondo oltre 1.000 dipendenti in più, soprattutto nell'area delle Operation. Con il versamento di un bonus speciale di 1.700 euro a tutti i dipendenti a livello globale, SIXT non solo esprime il proprio apprezzamento, ma fornisce anche un aiuto per far fronte all'aumento del costo della vita. Questa misura inciderà sull'utile totale per circa 15 milioni di euro per l'esercizio finanziario 2022, di cui circa 10 milioni di euro attribuibili al terzo trimestre.
Grazie ai buoni rapporti commerciali di lunga data con tutte le principali case automobilistiche, all'estensione flessibile della durata dei veicoli e all'aggiunta di nuovi OEM al portafoglio, SIXT è riuscita ad aumentare il proprio parco auto a noleggio a livello mondiale (esclusi i paesi in franchising) a circa 136.500 veicoli nei primi nove mesi del 2022 (inventario medio) nonostante la difficile situazione degli approvvigionamenti. Ciò significa che l'azienda aveva il 13% di veicoli in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (120.700) e un buon 5% in più rispetto al primo semestre del 2022 (129.400). In termini di valore, il 64% della flotta era costituito da veicoli di marchi assegnabili al segmento premium, con un aumento significativo rispetto al periodo pre-pandemico.
Prof. Dr. Kai Andrejewski, CFO Sixt SE: “Siamo molto soddisfatti del nostro sviluppo economico. La strategia premium di SIXT sta riscuotendo successo tra i clienti. Abbiamo anche beneficiato di un contesto di mercato persistentemente positivo in termini di domanda e prezzi. Nonostante stiamo andando verso un anno record nel 2022, stiamo monitorando molto attentamente l'andamento dell'economia e non siamo immuni da rischi che si presenteranno a partire dalla fine dell'anno. Tuttavia, abbiamo un alto grado di resilienza e la capacità di investire in modo anticiclico nel nostro marchio, nell'espansione della nostra rete e nella nostra tecnologia. SIXT è già molto diversificata, sia da un punto di vista geografico che in termini di prodotti, è finanziata in modo molto solido e continua a gestire attivamente la digitalizzazione dei propri prodotti e dei propri servizi. Inoltre, abbiamo ripetutamente dimostrato l'adattabilità del nostro modello di business a condizioni mutevoli".
L'importanza delle attività internazionali per il Gruppo è aumentata ulteriormente nei primi nove mesi del 2022. Ha rappresentato il 72,1% del fatturato consolidato, rispetto al 67,3% dello stesso periodo dell'anno precedente.