Immagine di sfondo della pagina Nuova normativa europea per i biglietti aerei. Il giudizio positivo di ECTAA e GEBTA
14 luglio 2008

Positivo il giudizio di ECTAA e GEBTA, associazioni che si sono battute per anni per una normativa sulle tariffe aree tutto incluso. Il Parlamento Europeo ha adottato l'altro ieri un nuovo Regolamento che ha accolto tali richieste sancendo l'obbligo alla pubblicazione di tariffe con il prezzo finale del biglietto aereo comprensive di ogni prevedibile ed inevitabile tassa, supplemento e surcharge. ll nuovo Regolamento proibisce inoltre qualsiasi discriminazione nell'accesso alle tariffe indipendentemente dal luogo di residenza del passeggero o del paese dove ha sede l'agente di viaggio. Questa normativa aiuterà gli agenti di viaggio a superare le attuali restrizioni di accesso alle tariffe aree consentendo ai clienti di beneficiare della miglior tariffa disponibile. ECTAA e GEBTA sono anche favorevoli all'abolizione di ulteriori discriminazioni di accesso alle tariffe provenienti dai canali distributivi. Le istituzioni europee hanno l'opportunità di affrontare questa istanza nell'attuale revisione della normativa europea sui sistemi di distribuzione computerizzata CRS. Infine , il Regolamento rafforza il monitoraggio della situazione finanziaria delle compagnie aeree europee. ECTAA e GEBTA sostengono con forza la posizione iniziale del Parlamento Europeo di definire un sistema addizionale di protezione dei passeggeri in caso di fallimento di una compagnia, posizione che non è stata inserita nel testo finale. Le due assoziazioni stanno quindi spingendo la Commissione Europea ad adottare una normativa specifica al riguardo che diviene sempre più urgente a causa dell'allarmante effetto del caro petrolio sui bilanci dei vettori.

Cerca