Immagine di sfondo della pagina Nuove opportunità dal Master del centro studi CTS
18 novembre 2008

La formazione oggi è fondamentale per affacciarsi al mondo del lavoro con gli strumenti necessari per interpretare e gestire la complessità del fenomeno turistico ed in questo contesto appare interessante l’attività del Centro Studi CTS ed il suo Master in Imprenditorialità e Management del Turismo Sostenibile e Responsabile. Il Centro Studi, con l’organizzazione tecnica del Training Center Albalonga, forte dell’esperienza maturata dal CTS in oltre 30 anni di attività nel settore, progetta corsi di alta formazione agganciati alla realtà delle attuali professioni turistiche ed orientati a favorire l’inserimento dei giovani nel mercato lavorativo. Il suo Master in Imprenditorialità e Management del Turismo Sostenibile e Responsabile realizzato in collaborazione con AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) rappresenta un punto di riferimento in Italia per i giovani che vogliono entrare nel mondo del turismo con lo scopo di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale e favorire la pratica del viaggio come strumento di crescita e conoscenza. Il Master offre competenze teoriche ed operative spendibili immediatamente nell’ambito lavorativo formando figure professionali altamente qualificate come: esperto della programmazione turistica, esperto della distribuzione dei prodotti turistici, esperto in sviluppo di progetti di turismo sostenibile, esperto marketing e comunicazione in ambito turistico e territoriale, consulente per lo sviluppo locale, imprenditore turistico. Il Master arrivato, alla sua sesta edizione, ha visto la partecipazione di 144 giovani laureati. Al termine della parte del Master riservata alla didattica gli allievi sono stati inseriti in Italia e all’estero in diverse realtà turistiche per la realizzazione di uno stage operativo. A circa un anno dal termine del Master il 70% dei partecipanti ha trovato un’occupazione stabile all’interno delle imprese turistiche (60% nei TO, 30% in ADV, 10% Associazioni turistiche ), il 4% ha proseguito le attività di formazione in ambito universitario, l’8% ha prolungato il periodo di stage e il 18% sta maturando esperienze in vista di una collocazione definitiva. Il Master ha una durata totale di 8 mesi 4 di corso in aula e 4 di stage, tappa assolutamente indispensabile poiché rappresenta un trampolino di lancio per il futuro inserimento professionale. La prossima edizione partirà il 9 febbraio e tutti i giovani laureati e laureandi interessati ai temi del turismo sostenibile e responsabile sono invitati a partecipare gratuitamente alla presentazione del Master. Le prossime prove di selezioni si terranno il 20 novembre ed il 4 dicembre. www.centrostudicts.it

Cerca