Immagine di sfondo della pagina Oltre 35.000 presenze per Skipass 2022
02 novembre 2022

Si è chiusa la 28esima edizione di Skipass, il salone del turismo e degli sport invernali. Oltre 35mila presenze complessive e 180 espositori. Anche quest’anno la kermesse modenese ha catalizzato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Si sono ritrovati a Skipass la FISI con i suoi atleti, il Pool Sci Italia con i suoi marchi e le località turistiche italiane più importanti.  È stato l’anno del ritorno a Skipass di Alberto Tomba, presente al taglio del nastro come testimonial dell’Appennino dell’Emilia-Romagna.

«Siamo soddisfatti di come è andata la fiera», dice Marco Momoli, direttore di Modenafiere. «Abbiamo avuto un pubblico di qualità, persone interessate ai contenuti che abbiamo offerto. Appassionati che sono venuti a Skipass per acquistare e perché interessati a tutto quello che la montagna ha da offrire». E prosegue: «avendo rinunciato ad allestire l’area esterna per problemi legati ai costi dell’energia, chi è venuto aveva obiettivi mirati sugli stand».

«Ci tengo - conclude Momoli - a ringraziare i nostri partner principali, in particolare FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali, e poi il Pool Sci Italia e anche Bper. Un doveroso ringraziamento anche a tutto lo staff di ModenaFiere che come sempre ha dato il massimo».

 

La FISI come ogni anno ha animato il padiglione A con le sue attività e i suoi atleti. Ha portato a Modena i top dei propri campioni, atleti che hanno vinto medaglie olimpiche, mondiali, coppe del mondo: da Sofia Goggia e Federica Brignone, da Daniele Bagozza a Michela Moioli, passando da Omar Visintin, Caroline Pichler, Giovanni Franzoni, Filippo Della Vite e Laura Pirovano, Stefano Gross, Alex Vinatzer e tantissimi altri. 

L’evento che più di tutti ha coinvolto pubblico e addetti ai lavori è stato la consegna del Premio Atleta dell’Anno FISI 2022, vinto a pari merito da Sofia Goggia e Federica Brignone.

«Ancora una volta Skipass ha dato il lancio alla nuova stagione invernale - ha detto il presidente della Fisi, Flavio Roda - e come sempre sono state giornate intense, fatte di tanti incontri caratterizzati da una passerella ininterrotta di atleti di alto livello. Ora gli atleti si concentreranno sulle gare nelle quali cercheranno di dare il meglio di sé stessi, per la loro personale carriera e per arricchire la bacheca della Federazione. Ringrazio la Fiera di Modena per la consueta accoglienza festosa e il pubblico che, in queste giornate, ha voluto rendere omaggio alle nostre squadre».

 

Molto apprezzato dal pubblico, il Villaggio del Pool Sci Italia, dove i marchi hanno esposto le loro novità 2021/2022, è stato una delle zone più frequentate della fiera. Skipass è stata anche l’occasione per presentare il nuovo Prove Libere Tour edizione 2022/2023.
«Skipass è storicamente il momento di inaugurazione ufficiale della stagione invernale», dice Corrado Macciò, presidente di Pool Sci Italia. «Siamo contenti di aver presenziato con la quasi totalità dei nostri marchi consorziati e di aver potuto incontrare tanti appassionati a cui presentare le novità della stagione e le tappe del nostro nuovo Prove Libere Tour».

 

Un importante presenza quest’anno per le aree turistiche italiane: Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte, Trentino, Valle d’Aosta, Montagne di Lombardia, e le due new entry, Lazio e Calabria. 
Tante le attività che hanno organizzato per il pubblico, dagli show cooking ai dj set, passando per presentazioni e giochi. Importanti risultati anche per la giornata dedicata al B2B, lo Skipass Matching Day, che ha permesso agli operatori turistici presenti in fiera di incontrare buyer italiani ed europei.

«Le destinazioni montane italiane mantengono intatto il proprio livello attrattivo»,  dice Massimo Feruzzi, responsabile di Skipass Panorama Turismo, l’Osservatorio Italiano del Turismo Montano. «Gli stessi operatori presenti in fiera confermano il ritorno dei gruppi dal mercato nazionale. Si palesa altresì un ‘robusto’ avvio di stagione, col previsto sold out per le festività di Natale e Capodanno e per Carnevale. Il sentiment del mercato è in sostanza positivo, con la sola incognita del caro energia e dell'incremento delle materie prime che, oltre a costringere gli operatori ad un aumento generalizzato dei prezzi, porterà ad una minore marginalità per le aziende della filiera». 

Numeri importanti anche per i negozi: tanti appassionati si sono presentati a Skipass proprio per acquistare abbigliamento e attrezzatura dei migliori brand a prezzi speciali, come avviene da anni a Skipass.

 

Cerca