Immagine di sfondo della pagina On line il sito Meridiana Eurofly
15 maggio 2008

Meridiana e Eurofly presentano il nuovo portale Internet del Gruppo, che consente ai clienti del sito www.eurofly.it e quelli del sito www.meridiana.com di aver accesso ad un unico indirizzo internet contenente le offerte commerciali e tutte le informazioni relative alle due Compagnie.La grafica ed i contenuti del sito sono stati completamente rivisti per permettere di evidenziare le peculiarità delle due Compagnie. Grazie all’aggiunta di nuove funzionalità è inoltre possibile ottenere una completa gamma di informazioni sulla destinazione, quali le notizie utili, le previsioni meteo e il fuso orario.L’home page mostra una mappa geografica con tutte le destinazioni raggiunte da entrambe le Compagnie, a breve verrà introdotta una cartina geografica dedicata ai mercati Russia e USA.Un’ altra interessante novità riguarda la parte relativa alle informazioni sui voli, nella quale è possibile verificare in tempo reale se il volo è decollato regolarmente. Per i clienti che decidono di iscriversi nell’apposita sezione del sito è possibile effettuare il check-in direttamente on line. Il servizio è attivo per tutti i voli Meridiana in partenza dagli aeroporti di Olbia, Firenze, Roma Fiumicino e a brevissimo sarà esteso anche a quelli previsti da Milano Linate.Tutte le piattaforme e-commerce, che hanno portato Meridiana a raggiungere nel 2007 la posizione di secondo sito di trasporto aereo in Italia in termini di visitatori unici (per alcuni mesi dell’anno meridiana.com è risultato al primo posto seguito da Alitalia e Ryanair), sono state estese anche a tutti i servizi di Eurofly. Tra queste ricordiamo i sistemi di sicurezza, la gestione del pagamento, la documentazione ticket-less ed e-ticketing, nonché il calendar-shopping, che consente di visualizzare il miglior prezzo offerto per singola linea, nei successivi 180 giorni.Il Gruppo Meridiana Eurofly ha tra i suoi obiettivi primari quello di diventare il primo sito di trasporto aereo in Italia nei prossimi due anni e di generare attraverso le vendite dirette oltre il 50% del proprio fatturato.

Cerca