Osservatorio Telepass: per i ponti di primavera cresce la voglia di viaggiare. Italia meta preferita
Un’indagine dell’Osservatorio Telepass fotografa le tendenze di viaggio per i ponti del 25 aprile e 1° maggio: ricerche in crescita, preferenza per le mete italiane e attenzione a soluzioni flessibili e smart.
Gli italiani non rinunciano a partire in occasione dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio. A confermarlo è l’ultima analisi dell’Osservatorio Telepass, realizzata in collaborazione con l’agenzia Seed Digital, che ha monitorato le ricerche online degli utenti confrontando i periodi giugno 2023 – marzo 2024 e giugno 2024 – marzo 2025.
L’indagine evidenzia un incremento del 7% nelle interrogazioni sul web, che hanno superato quota un milione, segnale di una crescente propensione alla pianificazione, alla ricerca di soluzioni flessibili e a vacanze concentrate soprattutto nel territorio nazionale. L’87% delle ricerche riguarda infatti mete italiane, con un forte orientamento verso destinazioni balneari e città d’arte. In testa alle preferenze la Sicilia (47%), seguita da Toscana (13%) e Campania (10%). Ischia, Roma e Rimini sono le località più cercate. All’estero, si distinguono Barcellona, Amsterdam e Sharm El Sheikh.
«Per i ponti di primavera gli utenti cercano vacanze brevi, destinazioni italiane e soluzioni di viaggio intelligenti e flessibili», sottolinea l’Osservatorio Telepass. Un comportamento che si riflette anche nelle ricerche relative alle modalità di spostamento: l’automobile resta il mezzo più utilizzato per i viaggi di breve e medio raggio, ma cresce l’interesse per voli e treni. Le ricerche relative al traffico aereo rappresentano il 49% del totale, con un picco del +50% nel trimestre gennaio-marzo. In aumento anche le ricerche legate alle crociere (39%).
Tra le parole chiave più cercate spiccano “offerte” (oltre 55.000 ricerche), “idee viaggio” (oltre 51.000), ma anche “meteo” e “ferie scolastiche”, elementi che incidono direttamente sulla scelta della data di partenza e della destinazione.
«Questi dati ci dicono che gli italiani non hanno perso la voglia di partire, ma lo fanno con maggiore attenzione ai costi, al tempo e alla flessibilità di spostamento», afferma Aldo Agostinelli, Chief Consumer (B2C) Revenues Officer di Telepass. «Telepass risponde a queste nuove esigenze offrendo un ecosistema completo per la mobilità: dall’autostrada al parcheggio, dai trasporti pubblici ai traghetti, per viaggiare senza stress e in modo sempre più personalizzato».
In quest’ottica si inserisce anche “Telepass Sempre”, il nuovo pacchetto pensato per garantire l’accesso a oltre 20 servizi di mobilità urbana ed extraurbana anche a chi non possiede un’auto privata. Con oltre 7 milioni di clienti, Telepass continua a investire in soluzioni tecnologiche e integrate per una mobilità più inclusiva, efficiente e senza barriere.