Immagine di sfondo della pagina OTA Viaggi: per l’estate 2025 in arrivo 103 strutture e un catalogo digitale
29 gennaio 2025

La programmazione, presentata dal direttore commerciale Massimo Diana, includerà 103 strutture, segnando una crescita rispetto alle 94 del 2024 e alle 73 del 2023. Questo incremento riflette la strategia dell’operatore, sempre più orientata a intercettare la domanda di un turismo italiano attento al rapporto qualità-prezzo.

“Partiamo con 103 strutture confermate, ma il nostro obiettivo è continuare ad ampliare l’offerta durante l’anno, grazie alle opportunità dell’extracatalogo”, ha dichiarato Diana. La crescita numerica delle strutture si accompagna a una selezione mirata per garantire standard di qualità e accessibilità. Le nuove entrate, infatti, comprendono hotel e villaggi situati in destinazioni strategiche come Sardegna, Sicilia e Calabria, regioni chiave per il turismo estivo nazionale.

Tra le nuove strutture si segnalano il Club Hotel Baja Bianca e il Club Hotel Baia Aranzos in Sardegna, Le Tonnare Stintino Beach Resort, il Cefalù Resort Sporting Club in Sicilia e il Club Esse Aquila in Calabria. Queste aggiunte mirano a diversificare ulteriormente l’offerta, integrandosi con le proposte già consolidate e rispondendo a un mercato che richiede flessibilità e varietà di scelta.

Una delle principali innovazioni per il 2025 è rappresentata dal nuovo catalogo digitale, una soluzione pensata per superare i limiti del formato cartaceo. Il catalogo sarà accessibile tramite un QR code distribuito nelle agenzie di viaggio, consentendo aggiornamenti in tempo reale. “Abbiamo scelto il digitale per garantire maggiore efficienza e ridurre gli sprechi. Questo strumento ci permette di avere un prodotto sempre attuale, eliminando il rischio di obsolescenza tipico del cartaceo”, ha spiegato Diana, sottolineando l’importanza di adottare soluzioni più sostenibili anche nell’ambito promozionale.

L’espansione di OTA Viaggi non riguarda solo l’offerta di strutture, ma anche l’organizzazione interna e il supporto alle agenzie. L’azienda ha infatti annunciato l’introduzione di un promoter dedicato per ciascun network di agenzie di viaggio, un passo che punta a rafforzare la relazione con i partner e a migliorare la qualità del servizio. “L’obiettivo è essere presenti in modo più capillare e garantire un supporto costante, personalizzato sulle esigenze delle singole agenzie”, ha aggiunto il direttore commerciale.

Diana ha ribadito il successo della campagna commerciale “Ma Io Prenoto”, ideata durante il periodo del Covid-19 e oggi apprezzata per la sua capacità di incentivare l’advance booking. La campagna prevede, tra le altre condizioni vantaggiose, la possibilità di cancellare senza penali fino a 30 giorni dalla partenza, con un rimborso monetario immediato, un aspetto che ha riscosso grande apprezzamento dalle agenzie di viaggio.

Sempre più centrale, anche per la summer 2025, è il tema della connettività, una delle criticità che pesano sull’andamento del turismo in Italia. Diana ha evidenziato le difficoltà legate alla gestione delle tratte aeree nazionali, spesso dominate dalle compagnie low-cost, ma ha comunque espresso fiducia sulla capacità di mantenere un buon ritmo di prenotazioni per l’estate. “Stiamo registrando segnali positivi, grazie anche alle promozioni per l’advance booking che incoraggiano i clienti a pianificare in anticipo”, ha spiegato.

Diana ha annunciato, infine, che l’evento “Obiettivo X”, organizzato annualmente da OTA Viaggi, è ora un marchio registrato. “Questo rappresenta un ulteriore impegno per migliorare continuamente e per dare sempre maggiore valore alle nostre iniziative”, ha concluso il direttore.

G.F.

Cerca