Immagine di sfondo della pagina Paestum ospita il Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana
01 aprile 2008

Dal 18 al 20 aprile 2008 si svolgerà a Paestum il Terzo Salone della Mozzarella di Bufala Campana. Da quest’anno l’evento diventa “Salone della Mozzarella e del Made in Italy”. L’evento si svolgerà, come di consueto, nel Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum dove saranno allestiti gli stand e si terranno tutti gli eventi. Il comitato organizzatore, nonostante e a maggior ragione, in considerazione della crisi che stanno vivendo i settori caseario, e agroalimentare in generale, in Campania, ha deciso di andare avanti certo della qualità e sicurezza dei prodotti alimentari regionali che forse mai come in questo momento, sono stati così controllati. Per cui il Salone vuole essere l’occasione per ribadire e rassicurare che non esiste alcun pericolo relativo al consumo dei prodotti campani. Ospite d’onore della terza edizione sarà Luigi Cremona, vincitore dell’oscar 2007 come miglior giornalista enogastronomico. Parallelamente al Salone della Mozzarella e del Made in Italy si svolgerà l’evento denominato “Le Strade della Mozzarella” che interesserà il territorio della Piana del Sele. Suddiviso in 6 appuntamenti prefissati, è un itinerario turistico che fornirà ai visitatori i servizi di ospitalità e di transfer. Le Strade della Mozzarella partendo da Paestum, si snodano tra la Piana del Sele ed il Parco Nazionale del Cilento. Nell’ambito del Salone sarà allestito un angolo interamente dedicato alla lavorazione dei prodotti tradizionali cilentani, tramandati di generazione in generazione. Sarà possibile assistere a prove pratiche di preparazione dell’antica pizza cilentana, dei tipici “strangolaprieviti”, del pane casereccio e di altri prodotti della tradizione contadina. Gli stand espositivi saranno aperti dalle 10.30 alle 19.30. Da quest’anno la manifestazione sarà a cura della Federazione Nazionale Giovani di Unimpresa guidata dal presidente Donato Ciociola e rientra nell’ambito degli eventi di “Itinerari Mediterranei – Arte, saperi e sapori di qualità”, un progetto itinerante della Regione Campania tra gli Attrattori culturali, le risorse ambientali, i prodotti tipici di qualità, il folklore e l’archeologia della Provincia di Salerno www.salonedellamozzarella.it www.lestradedellamozzarella.it

Cerca