
Per Cim Air rappresentanza di Conviasa, Venezuela . A breve collegamenti diretti Roma Caracas
Nuova prestigiosa rappresentanza per Cim Air, con l’ingresso in scuderia di Conviasa, la compagnia aerea di stato del Venezuela. Fondata nel 2004 per volontà del presidente Hugo Chavez, Conviasa nasce con l’obiettivo di servire e dotare il cosiddetto “Cono Sud”, cioè l’america centro-meridionale, di una serie di collegamenti volti a favorire la crescita economica, sociale e turistica del Venezuela e del sudamerica in generale. L’accordo di GSA siglato con Conviasa affida a Cim Air non solo l’assistenza passeggeri ma anche il GSA per il settore Cargo, la supervisione dei voli, la biglietteria aeroportuale e la riscossione delle surcharges per eccedenza bagaglio. Nei programmi di Conviasa, tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008, c’è l’avvio dei collegamenti tra Roma Fiumicino e Caracas, con 4 voli settimanali operati con Airbus A340 in configurazione 32 business e 253 economy, con la possibilità di raggiungere dall’hub di Caracas tutte le principali destinazioni interne del Venezuela e del centro e sud America. Conviasa sarà quindi a breve in BSP, offrendo a tutte le agenzie IATA la possibilità di prenotare ed emettere biglietteria ma lo stesso sarà possibile anche per le agenzie non IATA, alle stesse condizioni (il 6 per cento di commissione) attraverso gli uffici di Cim Air. “Siamo molto orgogliosi e soddisfatti per questo accordo con Conviasa – sottolinea il vicepresidente commerciale di Cim Air, Francesco Veneziano – essendo convinti dell’enorme potenziale che il Venezuela e il Sud America in generale rappresentano per il mercato italiano, sia per il segmento business in virtù delle quattro frequenze da Roma sia per la grande comunità di italiani presente in Venezuela che per le importanti comunità sudamericane che vivono in Italia. Senza dimenticare l’aspetto turistico per le bellezze naturali che il Venezuela offre, dall’arcipelago di Los Roques all’Amazzonia, alla nota Isla Margarita con i suoi ormai tanti estimatori. La proposta di Conviasa siamo convinti possa rappresentare in tal senso un’importante e nuova opportunità per gli operatori italiani, trattandosi di nuova capacità sulla destinazione”.