Immagine di sfondo della pagina Per l’inverno vacanze  attive in Austria
16 novembre 2006

Vasta l'offerta austriaca per una vacanza attiva , dal trekking con gli sci alle escursioni su racchette da neve, dalle scalate su cascate ghiacciate al paraski o allo snowkite, che unisce l'utilizzo di sci e aquilone, è possibile vivere la neve da un nuovo punto di vista. Da non dimenticare le 500 piste naturali per lo slittino o i 14 mila chilometri di sentieri sgomberi da neve dove è possibile passeggiare e godersi lo spettacolo delle cime innevate.La regione del Vorarlberg vanta le celebri stazioni invernali dell’Arlberg e del Montafon e le proposte di quasi tutte le scuole di sci del Vorarlberg riservano una particolare attenzione per i più piccoli. Da sempre all’avanguardia Il Tirolo austriaco che non ha “solo” 3500 km di piste da sci e 4000 km per il fondo, ma da quest'anno è possibile usufruire dei nuovi impianti di risalita di Innsbruck, progettati da Zaha Hadid, e della più grande funivia di tutta l’Austria a Mayrhofen. Nel salisburghese la zona più bella è quella di Gastein: 48 impianti di risalita e oltre 200 chilometri di piste sono a disposizione degli appassionati. Grazie ai 2700 metri d'altitudinele condizioni della neve e delle piste sono ottimali da inizio dicembre fino a primavera, e soddisfano ogni esigenza. Per facilitare ulteriormente la ricerca della vacanza ideale c’è un nuovo portale www.vacanzeinaustria.com che consente la ricerca geografica, con cartine digitali e interattive, ed anche la ricerca di specifici hotel e pacchetti .

Cerca