Immagine di sfondo della pagina Presentato alla Farnesina il Grande Dizionario Cinese-Italiano
06 marzo 2009

Presentata alla Farnesina l’opera di Giorgio Casacchia e Bai Yukun edita dall’Isiao. Per il sottosegretario agli Affari Esteri, Stefania Craxi, il volume segnerà un importante passo avanti nei rapporti diplomatici, culturali ed economici con il gigante asiatico. “Quest’opera segna un importante passo avanti nei rapporti bilaterali tra l’Italia e la Cina”. Con queste parole il Sottosegretario agli Affari Esteri, Stefania Craxi ha salutato l’uscita nelle librerie del Grande Dizionario Cinese-Italiano di Giorgio Casacchia e Bai Yukun (IsIAO editore, collana “Il Nuovo Ramusio, strumenti”) che questa mattina è stato presentato nella Sala Mappamondo della Farnesina. Assieme all’Onorevole Craxi hanno preso parte alla conferenza il professor Gherardo Gnoli, presidente dell’IsIAO, Giorgio Casacchia, professore di Filologia Cinese presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, Danilo Del Gaizo, presidente del Conservatorio di Santa Cecilia, e Gherardo La Francesca, direttore generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri. Soddisfazione per la pubblicazione del Grande Dizionario Cinese-Italiano è stata espressa anche dal Presidente dell’IsIAO, Gherardo Gnoli, perché «è l’ulteriore affermazione dell’attenzione che l’Istituto ha verso il mondo orientale e, in particolare, verso la Cina».

Cerca