
Rccl, mercato italiano sempre più strategico: Civitavecchia home port principale della compagnia
La Compagnia ha visto il 2006 come particolarmente strategico e punta nel 2007 a sviluppare in maniera sempre più significativa il mercato europeo e italiano: si prevede una crescita indicativa del numero totale di passeggeri movimentati da Royal Caribbean e Celebrity Cruises in Italia di circa il 30%. Civitavecchia si riconferma home-port principale della Compagnia e Roma e il Lazio rappresentano il mercato di riferimento più importante nel panorama italiano, sia a livello di destinazione (come porto e per l’offerta di attività a terra), sia di bacino di utenza: nel 2007 saranno 108 le soste - tra home-port e scali - a Civitavecchia, per un totale di ca. 308.000 passeggeri: Napoli, che si posiziona al secondo posto, conta 88 scali (e ca. 202.000 passeggeri movimentati). Delle 5 navi Royal Caribbean International che faranno scalo in Italia nel 2007, tutte sosteranno a Civitavecchia. Ha sottolineato Lina Mazzucco, Direttore Generale RCCL Italia: “Se già nel 2006 abbiamo incrementato con percentuali a 3 cifre il numero di croceristi italiani, per il 2007 le aspettative sono destinate a crescere ulteriormente. Le nostre navi posizionate in Italia nel 2006 sono state tutte riconfermate e quest’anno si aggiungerà una nuova nave in partenza da Civitavecchia, da sempre porto strategico nella nostra programmazione. Civitavecchia, garantendoci infrastrutture e servizi in linea con gli standard internazionali più elevati, si candida a rappresentare sempre più un modello di gestione, attirando sempre maggiori traffici. La creazione del Roma Cruise Terminal, di cui siamo parte, è il positivo risultato di una comune volontà di collaborazione efficace e prospettica. Nel 2007 la nostra presenza su Civitavecchia e sul Lazio crescerà e confidiamo che questo trend continuerà ad evolvere negli anni a venire”. Royal Caribbean ha annunciato in anteprima che nel 2008 farà scalo a Civitavecchia la nave più grande del mondo: Independence of the Seas.