Immagine di sfondo della pagina Regione Lazio: la giunta approva il regolamento sulle adv. Un bollino per quelle sicure
14 luglio 2008

La giunta Marrazzo ha approvato in via definitiva il regolamento di disciplina delle agenzie di viaggi e turismo. Fra le novità introdotte dal testo c’è l’istituzione dell’elenco regionale delle agenzie sicure, al quale possono iscriversi le agenzie che garantiscono un alto livello nell’organizzazione e nella sicurezza dei servizi offerti e che si distinguono per la promozione del ‘turismo etico’ e di strutture ricettive ecocompatibili. Quello varato oggi è uno dei regolamenti attuativi della nuova legge quadro sul turismo, che stabiliscono gli standard minimi per l’attività e la classificazione delle strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, campeggi, stabilimenti balneari e, appunto, agenzie di viaggi. “Con i regolamenti attuativi della legge 13 stiamo varando norme certe e omogenee su tutto il territorio del Lazio per i servizi legati al turismo, con l’obiettivo di accrescerne la qualità, anche a garanzia dei consumatori, in modo da aumentare la competitività del nostro sistema turistico”, sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Claudio Mancini. Il regolamento approvato oggi stabilisce anche che le agenzie di viaggio on-line con sede nel Lazio debbano essere sottoposte agli stessi controlli e verifiche delle agenzie tradizionali, incluso l’obbligo di avere un direttore tecnico per l’esercizio dell’attività. Le agenzie tradizionali invece, diventano dei centri di servizio e consulenza per i viaggi, potendo svolgere ulteriori attività: dalla vendita di ogni pubblicazione utile al turismo, alla prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli ed eventi sportivi; dall’organizzazione di convegni e congressi alla vendita di abbonamenti alle Pay TV e dei servizi collegati all’attività di Lottomatica spa, fino alla vendita di articoli da viaggio, materiali per la fotografia, valigeria e accessori per la vacanza.

Cerca