Immagine di sfondo della pagina Regione Lazio: passa in giunta il nuovo regolamento sulle strutture extralberghiere. Per B&B richiesta autorizzazione
23 maggio 2008

Anche chi gestisce un’attività di Bed & Breakfast già avviata, così come chi vuole iniziare quest’attività, dovrà richiedere una vera e propria autorizzazione al Comune, presentando tutta la documentazione prevista dalle nuove regole. E in ogni Bed & Breakfast dovrà essere affissa una targa che riporti gli estremi dell’autorizzazione, finora mai prevista per questo genere di attività ricettiva. È una delle novità inserite nel “Regolamento di disciplina delle Strutture Extralberghiere”, uno dei regolamenti attuativi della nuova legge regionale sul turismo (la 13 del 2007), che è passata in giunta regionale in prima lettura e che ora andrà al vaglio della commissione consiliare competente, prima dell’approvazione definitiva. “Stiamo andando avanti con il lavoro normativo che punta a fissare regole certe e a mettere in grado le amministrazioni locali di farle rispettare- spiega l’assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini. I regolamenti attuativi della legge 13 fissano i criteri per la classificazione e la gestione delle strutture ricettive, le agenzie di viaggio, gli stabilimenti balneari ed è la prima volta che la Regione Lazio predispone dei regolamenti che stabiliscono criteri omogenei e validi su tutto il territorio regionale. Il documento sulle strutture extralberghiere è il terzo licenziato dalla giunta regionale in prima lettura, dopo quelli relativi alle strutture alberghiere e le agenzie di viaggio.

Cerca