Immagine di sfondo della pagina Risorge la Reggia di Venaria Reale
15 ottobre 2007

Dopo dieci anni di restauro, viene riaperta al pubblico la Reggia di Venaria Reale in Piemonte. La reggia è uno degli esempi più importanti dell’architettura e dell’arte barocca di Sei e Settecento, realizzata con l’importante contributo di artisti come Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri, sotto l’iniziativa di Carlo Emanuele II di Savoia. Come spiega Mercedes Bresso, “Non si tratta soltanto di un caso di restauro, ma in un certo senso di reinvenzione. Era un’opera incompiuta e semidistrutta, non bastava una semplice opera di ristrutturazione, ma bisognava fare un lavoro di ricostruzione inventando materiali, metodi e risultati”. L’investimento è stato di 200 milioni di euro, dei quali 75 sono stati finanziati dall’Unione europea.

Cerca