
Ritorna “Les Etoiles de la Gastronomie” a bordo della Costa luminosa
Quest’anno i prestigiosi ristoranti stellati della guida rossa, saranno festeggiati con il dodicesimo gala “Les Etoiles de la Gastronomie” dove i più bei nomi della ristorazione haut de gamme italiana inaugureranno la nuovissima nave di Costa Crociere, Costa luminosa. Quest’evento è considerato la vera festa della ristorazione italiana, il club più esclusivo del quale si fa parte solo se si ha la tanto desiderata stella. Sostenitori dell’iniziativa quest’anno saranno Costa Crociere, Porsche Italia, Surgiva, Champagne Steinbrück e per la prima volta Michelin Italiana ed ancora Molteni, Croft Port, Champagne Bricout, Champagne Vieille France, Lavazza patner europei indiscussi dell’alta professionalità espressa dai nostri ristoratori stellati che assumono sempre più un respiro internazionale. L’ Italia si posiziona ancora una volta tra le nazioni in cui brillano sempre più nuove stelle (in totale se ne contano 43 di cui 35 nuove e 8 che passano a due). Quest’anno tra i 275 stellati 5 tre stelle, 34 due stelle, 236 una stella spiccano le nuove due stelle di Davide Scabin (Combal 0), di Gennaro Esposito (Torre del Saracino) e Mauro Uliassi (Uliassi) e tra le nuove stelle due ritorni Claudio Pasquarelli (Claudio) e Ricatti (Bacco). Una menzione speciale merita Erminio Alajmo , gran patron, della Montecchia che in carriera ha ottenuto la stella in tutti i ristoranti che ha aperto. Anche l’Italia del sud ottiene un bel riconoscimento con 5 stelle aggiunte in Campania (2 due stelle e 3 una stella ) e 2 nuove stelle in Sicilia (La Capinera di Pietro D’Agostino e La Gazza Ladra di Accursio Capraro) che con queste raggiunge il suo massimo storico di 7 stelle. La serata proseguirà poi intervallata da aperitivi, interventi degli sponsor e spettacoli.