Rosewood Castiglion del Bosco riapre il 21 Marzo 2025
Nel cuore della Val d'Orcia l'originale esperienza gastronomica al Ristorante Campo del Drago, 2 Stelle MICHELIN e le nuove esperienze
Rosewood Castiglion del Bosco, l'idilliaco Resort situato nel cuore del Parco Naturale della Val d'Orcia, riapre le sue porte per la grandiosa stagione del suo 10° Anniversario sotto il brand Rosewood Hotels & Resorts, il 21 marzo.
Posizionata nel cuore del Parco Naturale della Val d'Orcia, sito protetto dall'UNESCO e nel territorio di produzione del Brunello di Montalcino, Castiglion del Bosco è una tenuta di più di 2000 ettari, le cui origini risalgono a circa 900 anni fa. Questa racchiude le antiche rovine del castello del 1100 d.C., una chiesa medievale del XIV secolo ed il borgo – lo storico villaggio che oggi costituisce il cuore pulsante del resort gestito da Rosewood Hotels & Resorts – nel quale sorgono le 42 Suite, abbracciate dalla campagna senese ed in mezzo alla quale sorgono le 11 Ville della proprietà.
Le Ville private, situate nei 2.000 ettari di campagna toscana circostanti la tenuta sono aperte tutto l'anno, una fuga ideale per gli amanti della natura e della privacy. Ognuna di esse è unica nel suo genere, caratterizzata dalle proprie sfumature e tessuti; dotate di una piscina privata riscaldata, ampi salotti interni ed esterni, accoglienti cucine del designer fiorentino Riccardo Barthel e rigogliosi giardini con vista sulle iconiche colline. Nelle Ville il servizio è impeccabile, a partire dal risveglio con la colazione preparata dalla Mamma in Villa – una governante che si dedica alle faccende quotidiane e fa sentire come a casa, per seguire con una grande varietà di attività personalizzabili da organizzare nella privacy più totale della propria residenza o fuori dalla tenuta – da raggiungere a bordo del proprio Land Rover Defender (7 posti) o fuoristrada 4x4, in dotazione.
Sono due le anime gastronomiche di Rosewood Castiglion del Bosco, situato nel cuore della regione del Brunello, una terra intrisa di grandi tradizioni culinarie: l'Osteria La Canonica – che offre i piatti di una tipica trattoria toscana e il Ristorante Campo del Drago, premiato lo scorso novembre con la sua seconda Stella nella Guida MICHELIN Italia 2025 - qui la proposta è originale e ‘viscerale’ e nasce dalle materie prime dell'orto biologico della Tenuta, a pochi passi dalla cucina. L'Executive Chef Matteo Temperini cura i menù di entrambi gli indirizzi cercando sempre di rispettare la stagionalità dei prodotti e mantenendo un equilibrio tra il cibo, la terra e la comunità. Immancabili la scuola di cucina, due bar a bordo piscina e il Lobby Bar.