Immagine di sfondo della pagina Ryanair apre alle agenzie di viaggio: accordo storico con FIAVET Confcommercio

Grande soddisfazione per l’accordo che sancisce la definitiva apertura di Ryanair al settore del turismo organizzato: il vettore ha ceduto alle pressioni delle associazioni FIAVET e AIAV e, per i consumatori, Adiconsum, aprendo finalmente i propri canali di prenotazione agli agenti di viaggio, che potranno quindi accedere a tutta l’offerta di voli e servizi ancillari del vettore, senza essere considerati 'terzi non autorizzati' o dover affrontare farraginose procedure di controllo a carico dei passeggeri.
Si chiamerà Travel Agent Direct il canale dedicato esclusivamente alle agenzie di viaggio il cui debutto è previsto entro il 30 luglio 2025. Ciascun agente potrà abilitare gratuitamente il proprio account nella pagina dedicata avendo così accesso a tutte le funzionalità del sito web Ryanair.
“Eravamo fiduciosi che l’accordo sarebbe stato raggiunto", afferma Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Confcommercio, "e confidiamo nella realizzazione tempestiva dell’area del sito dedicata agli agenti di viaggio per iniziare una nuova stagione di collaborazione costruttiva e proficua con Ryanair. Con questo accordo abbiamo garantito la libertà di impresa delle Agenzie di Viaggio e la libertà di farci scegliere dai consumatori. Un ringraziamento particolare va a chi ha voluto sostenere la nostra iniziativa: ADICONSUM e ad AIAV”

Da ora in poi, dunque, le agenzie di viaggio potranno eseguire liberamente tutti gli acquisti di voli o servizi ancillari presenti su www.ryanair.com tramite la propria utenza. Parallelamente, è stata regolamentata una chiara e trasparente procedura per eventuali re-routing e rimborsi.  
"Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con FIAVET", commenta Dara Brady, CMO di Ryanair. "Grazie a questo nuovo accordo, gli agenti di viaggio italiani autorizzati potranno prenotare per i loro clienti le basse tariffe di Ryanair e il network leader del settore di 3.600 voli giornalieri in oltre 230 destinazioni attraverso una nuova piattaforma dedicata - 'Travel Agent Direct' - a condizione di fornire la piena trasparenza dei prezzi per tutti i voli/prodotti Ryanair. Ciò significa che i clienti vedranno solo i prezzi reali di Ryanair, oltre alla garanzia che i loro veri dati di contatto saranno forniti a Ryanair, in modo da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul loro volo. Questa partnership è un'ottima notizia sia per l'industria turistica italiana che per i viaggiatori italiani, e proprio in tempo per la stagione estiva 2025".

Una lunga battaglia legale vinta dalle associazioni: Ryanair cede dopo anni di contenziosi

L’accordo di chiusura della causa milanese, siglato tra Ryanair e FIAVET, alla presenza di AIAV e Adiconsum, intervenuti a sostegno del medesimo contenzioso, è il risultato di una serie di azioni legali intraprese negli ultimi anni nei confronti del vettore da parte di AIAV e FIAVET, sia presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - azione intentata da AIAV con l’appoggio di FIAVET -, e poi presso il Tribunale di Milano - azione intentata da FIAVET con l’appoggio di AIAV e Adiconsum.
“In quel giudizio, Fiavet Confcommercio, contestava a Ryanair la concorrenza sleale per aver introdotto, solo per la vendita di biglietti intermediati dalle agenzie di viaggio, una verifica di identità del passeggero tramite il riconoscimento facciale/documentale con conseguente invio di comunicazioni ai clienti di blocco delle prenotazioni effettuate tramite agenzia di viaggio”, ha spiegato Federico Lucarelli, legale di FIAVET Confcommercio.
"Siamo orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di questo risultato storico e ringrazio il Responsabile Legale AIAV, l'avvocato Veronica Scaletta, che ha lavorato con lealtà insieme al collega Lucarelli di Fiavet e la collega Dimasi di Adiconsum, durante tutto l’iter della vertenza", ha concluso Fulvio Avataneo, Presidente AIAV. "Fiavet, a sua volta, ci sta supportando nel procedimento in corso presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e siamo certi che anche in quel caso riusciremo ad ottenere un’importante vittoria"


Cerca