
Ryanair: obbligatorio il check in on line
Dal 21 maggio , tutte le nuove prenotazioni su voli Ryanair preveono obbligatoriamente il check-in online. I passeggeri dovranno presentarsi in aeroporto muniti della relativa carta d’imbarco con codice a barre stampata in proprio. L’opzione check-in in aeroporto, in fase di prenotazione, non sarà più contemplata. Già ora in aerostazione sono in funzione banchi di accettazione riservati al controllo documentale (Visa check) dei passeggeri extraUE e alla consegna dell’eventuale bagaglio da stiva precedentemente dichiarato in fase di prenotazione web. Contestualmente il servizio di check-in online diventa disponibile anche ai passeggeri con infants (da 0 a 2 anni di età). Il servizio di check-in online rimane NON consentito ai minori non accompagnati (età compresa tra 14 e 15 anni). Il check-in online per i voli Ryanair è disponibile da 15 giorni a 4 ore prima dell'orario di partenza.Il passeggero prenotato su un volo Ryanair, che richiede il servizio check-in in aeroporto, sarà soggetto al pagamento di una tariffa aggiuntiva che dipende dalla data in cui ha effettuato la prenotazione. La compagnia richiama l’attenzione sull’assoluto rispetto delle condizioni di trasporto stabilite da Ryanair, pubblicate nel proprio sito web e richiamate, in sintesi, nel documento di viaggio, in particolare sulle dimensioni e peso dell’unico bagaglio a mano ammesso in cabina .Dal 1° ottobre 2009 i banchi di accettazione in aeroporto non saranno più disponibili. A tutti i passeggeri sarà richiesto il check-in online e coloro che avranno fatto il check-in dei bagagli utilizzeranno i banchi “bag drop” dell’aeroporto. Dalla stessa data, i ragazzi sotto i 16 anni non potranno più viaggiare senza accompagnatore e i passaporti e le carte d’identità nazionali saranno le solo forme accettate di documenti d’identità con foto sui voli Ryanair.