Scalapay Netcomm Forum 2025, nuove partnership
Scalapay tre volte protagonista al Netcomm Forum 2025, appuntamento di riferimento in Italia per lo sviluppo dell’eCommerce e della Digital Transformation delle aziende.
Al MiCo di Milano, sede della 20esima edizione dell’evento, sia il pubblico dei professionisti che dei visitatori ha seguito con grande partecipazione gli interventi previsti dalla piattaforma leader del Buy Now Pay Later nel Sud Europa: come il workshop dal titolo “In viaggio con il cliente: e2e personalizzazione e nuovi modelli di acquisto”, dove di nuovo il Vice President Growth Scalapay Matteo Ciccalè è stato ospite insieme a Giulia Dionisio, Head Of Digital & Direct Sales Alpitour e COO di Utravel, oltre che la tavola rotonda dedicata a “Il potere della community - Come Poste Italiane, Trenitalia e Scalapay hanno fidelizzato milioni di clienti”. In quest’occasione Simone Mancini, CEO Scalapay, ha dialogato con Mario Alovisi (Chief Marketing Officer Trenitalia & Ceo Italia Loyalty) e Laura Furlan (Direttore Generale Postepay Di Poste Italiane Spa): proprio la partnership con PostePay è stata una delle novità più attese del Forum 2025, mirando a combinare nella nuova formula “Great Shopping Experience” la forza dei pagamenti digitali all’esperienza del BNPL in tre o quattro rate. Rivolgendosi a marchi come Veralab, Douglas, GameStop, Twinset, Alpitour e molti altri ancora, oggi Scalapay offre infatti esperienze di acquisto agile ai clienti di oltre 8mila brand associati.
PARTNERSHIP VINCENTE COL TRAVEL
Non minori sono state però le visite del pubblico allo stand della piattaforma, favorite dalla possibilità di vincere esclusivi gift firmati da tre travel brand partner - Boscolo Tours SpA, Gattinoni Group e WeRoad - oltre che da marchi associati ad altri ambiti di mercato. A loro va un grazie speciale, ma anche un rinnovato appello alla collaborazione, avendo contribuito in modo decisivo a raggiungere la soglia degli oltre 8 milioni di utenti Scalapay attivi online, così come in negozio. Numeri destinati a crescere ancor più e in tempi brevi, visto che ad aprile il servizio della fintech guidata da Simone Mancini è stato integrato anche alla piattaforma multilender Lendismart, la più grande in Sud Europa per servizi finanziari al consumo.
OBIETTIVO UNIFIED COMMERCE
L’economia digitale continua, infatti, a trarre notevoli benefici dal “senso della community”, tant’è che già nell’edizione Netcomm Forum 2024 il tema era stato portato all’attenzione del pubblico insieme a VeraLab, sottolineando la strategia vincente di poter contare su una forte customer base anche in caso di down dei sistemi di pagamento. Oggi il mercato compie un ulteriore passo avanti nello Unified Commerce, in quanto l’integrazione fra online e offline viene giudicata cruciale per soddisfare le aspettative di consumatori abituati a interazioni multicanali con i brand: di qui la necessità di fondere i dati dei clienti e dei prodotti in un’unica piattaforma, creando coerenza e continuità nel customer journey.
MERCATO RATEALE DA 90 MILIARDI DI DOLLARI
A rivelarsi vincente, ancora una volta, è soprattutto la flessibilità garantita dal Buy Now Pay Later, fenomeno in rapida espansione proprio per la sua capacità di migliorare la user experience senza interessi e commissioni: dopo aver fatto segnare un +30% nel 2024 sul 2023, secondo l’ultimo Rapporto sul Credito di Experian l’innovativa formula di pagamento è cresciuta del 27,5% a gennaio, trainata in particolare dagli under30 e dalla clientela del centro-sud Italia. Un altro rapporto Crif attesta a sua volta la crescita significativa delle erogazioni BNLP in Italia, con un aumento del 133% in poco più di due anni e con la previsione che il valore del mercato rateale raggiunga i 90 miliardi di dollari già entro il 2029.
Alla sua quarta partecipazione al Netcomm Forum di Milano, Scalapay rilancia dunque il proprio ruolo di innovatore nel mercato dei pagamenti digitali, traendo il massimo beneficio dalla spinta di un gruppo di partner tanto strategici, quanto in continua espansione.