
Scuderie del Quirinale: Roma. La pittura di un Impero
A Roma presso le Scuderie del Quirinale, dal 24 settembre 2009 al 17 gennaio 2010, si terrà la mostra Roma. La pittura di un Impero: grandi affreschi, ritratti su legno e su vetro, decorazioni, fregi e vedute, provenienti dalle domus patrizie, dalle abitazioni e botteghe popolari dei più importanti siti archeologici e dai musei di tutto il mondo, per una mostra – per la prima volta - interamente dedicata alla pittura della Roma antica, nell’allestimento di Luca Ronconi e Margherita Palli. L’esposizione è Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo e da MondoMostre, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le Soprintendenze Archeologiche di Roma e Napoli, con il supporto di SISAL. Curata da Eugenio La Rocca con Serena Ensoli, Stefano Tortorella e con Massimiliano Papini, la mostra racconta il ruolo centrale della pittura nella società civile romana, sottolineandone l'originalità e superando il concetto acquisito di una sua dipendenza passiva dall’arte greca. Ne risulta così evidenziata la linea di sorprendente continuità con la cultura figurativa moderna, a partire dal Rinascimento. Il catalogo “Roma. La pittura di un Impero” è pubblicato dalle edizioni Skira. Orari: da domenica a giovedì 10.00-20.00, venerdì e sabato 10.00-22.30. L’ingresso è consentito fino ad un’ora prima della chiusura. www.scuderiedelquirinale.it; www.mondomostre.it