Immagine di sfondo della pagina Si apre oggi , alla Fiera di Roma, la Borsa del Turismo Congressuale . i dati sul comparto. Cutrufo: “ Roma avrà il suo Convention Bureau”
06 novembre 2008

Si inaugura oggi, alla presenza dell’on. Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega al Turismo e di Matteo Marzotto, Presidente di ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo, la XXIV edizione della Borsa del Turismo Congressuale, in programma fino al 7 novembre alla nuova Fiera di Roma.Alla cerimonia del taglio del nastro interverranno Roberto Bosi, Presidente di Fiera Roma; Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera; Mauro Cutrufo, Vice Sindaco del Comune di Roma; Mauro Miccio, Consigliere incaricato con delega per le tematiche infrastrutturali (UIR); Claudio Mancini, Assessore Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo della Regione Lazio; Adolfo Parodi, Presidente di Federcongressi; Matteo Marzotto, Presidente di ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo; On. Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega al Turismo. E Paolo Audino, ad di Exmedia, coordinerà la conferenza inaugurale. Tra i primi appuntamenti del giorno la presentazione in anteprima dei nuovi dati dell’Osservatorio Congressuale Italiano (OCI) sull’andamento del mercato dal secondo semestre 2007 al primo semestre 2008. Intanto Mauro Cutrufo, vicesindaco di Roma con delega al turismo, annuncia la costituzione del Convention Bureau di Roma. “Ospitare la XXIV edizione della BTC International a Roma è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione- ha dichiarato. “Roma è pronta ad ospitare i congressi più importanti e si candida, con la realizzazione del Convention Bureau, a diventare finalmente una location congressuale dal grande appeal. La strategia di sistema che stiamo mettendo in campo vede il centro congressuale dell’Eur inserito in un contesto più largo che, con la Fiera di Roma arricchito di altre attrattive diventerà, dopo il centro storico, il più importante distretto turistico della Capitale. A Roma, tra arte e cultura gli incontri di affari sono un piacere perché oltre alla qualità di servizi siamo in grado di offrire una scenografia unica al mondo”.

Cerca