
Sicilia: a Marispica nasce un villaggio vacanze ecoattivo
Isofotόn e I Grandi Viaggi hanno inaugurato il 5 giugno scorso a Marispica un villaggio vacanze alimentato ad Energia Solare, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente ONU. L’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico da 50 kw consentirà di evitare in un anno emissioni di CO2 pari a circa 10 ettari di rimboscamento, e di risparmiare 18,4 tonnellate di petrolio. Questa iniziativa dà il via alla partnership tra Isofotόn, azienda che si occupa dello sviluppo di soluzioni solari tecnologiche e I Grandi Viaggi, storico gruppo nel campo dei viaggi e del turismo, rappresenta in Italia un forte segnale per lo sviluppo del turismo ecosostenibile. Un progetto innovativo che parte dalla Sicilia e continuerà anche nelle altre strutture, grazie alle ultime tecnologie sviluppate da Isofotόn nel campo delle energie rinnovabili e che consente di unire il divertimento ai benefici per l’ambiente e la natura. Il turismo diventa ecoattivo per cercare soluzioni innovative che permettano di unire il divertimento delle vacanze alla tutela dell’ambiente. La spiaggia ha ottenuto per la settima volta consecutiva il riconoscimento Bandiera Blu di FEE – Legambiente, la struttura da numerosi anni svolge attività di raccolta differenziata, producendo circa 100.000 Kg/litri ogni 4 mesi di stagione estiva. L’IGV Club Marispica è situato nell’estremo sud della Sicilia, nella località di S. Maria del Focallo. Il villaggio, che offre oltre 826 posti letto, si estende su di una superficie totale di circa 50.000 mq, inserito in un paesaggio in cui si fondono lunghe spiagge e macchia mediterranea. Per ulteriori informazioni www.igrandiviaggi.it