Slovenia, un'estate intensa tra Portorose e Pirano
La calda brezza estiva di Portorose e Pirano porta un intenso calendario di eventi, che, a partire dal 10 luglio, animeranno le due cittadine di mare slovene per tutta la bella stagione. Prendono il via il 10 luglio le serate musicali piranesi, piccole perle di musica cameristica che da ben trentuno anni fanno da colonna sonora all’estate di Pirano. Tutti i venerdì, fino al 7 agosto, il Chiostro del Monastero dei Frati Minori si trasforma nel cuore pulsante del paese: la perfetta acustica lo rende il luogo ideale per i concerti di questo genere musicale, a cui partecipano i migliori artisti internazionali, in grado di appassionare anche l’ignaro passante, rapito dalle intense melodie che riempiono l’aria. Dal 28 agosto al 12 settembre si svolge, sempre a Pirano, il Tartini festival, dedicato all’omonimo compositore: la manifestazione ogni anno accoglie musicisti di tutta Europa per rendere omaggio al maestro reso noto da “Il trillo del diavolo”, uno dei brani per violino di più difficile esecuzione mai composti.A catturare gli amanti della pittura e della ceramica, la suggestiva Ex-tempore, che ogni anno mette alla prova la creatività degli artisti su temi rigorosamente marittimi: le opere in concorso vengono esposte al pubblico in Piazza Tartini e fanno così da cornice a questo splendido angolo affacciato sul mare. Per gustare appieno il fascino di Pirano e comprenderne la storia, l’ufficio turistico locale organizza tutti i sabati di luglio ed agosto una visita guidata gratuita, anche in italiano. Il punto di ritrovo è alle ore 18 in Piazza Tartini, centro nevralgico di Pirano: da qui il percorso di un’ora si snoda fra piazze, strette calli, panorami mozzafiato, condito dal racconto appassionato degli antichi splendori del passato. Portorose si conferma come uno dei luoghi più mondani dell’Adriatico ed anche quest’anno ospiterà il torneo di tennis internazionale WTA, dal 20 al 26 luglio: numerose atlete di livello mondiale sono scese in campo nelle passate edizioni, tra cui l’idolo sloveno Katarina Srebotnik; la ex numero uno del ranking WTA Serena Williams; le italiane Silvia Farina Elia, Maria Elena Camerin e Roberta Vinci. Quest’anno Portorose accoglierà la nuova numero uno, Dinara Safina, che gli appassionati del tennis potranno vedere in azione nelle sue performaces sportive. Conclude la stagione il curioso ed insolito Battesimo di Nettuno, tradizionale appuntamento di settembre da non perdere, in cui la scuola navale festeggia gli allievi appena iscritti: una colorata parata di nuove leve, capitanate da un esperto del mare nelle vesti di Nettuno, anima Portorose e Pirano come in un carnevale fuori stagione.