Immagine di sfondo della pagina Sri Lanka: la ripresa è tangibile. Italia in crescita esponenziale
11 gennaio 2008

Giro di boa per lo Sri Lanka e i flussi turistici della seconda parte di 2007: novembre ha registrato un 20% di crescita rispetto allo stresso mese del 2006. A seguito della vertiginosa perdita di popolarità della destinazione seguita all’attentato dell’LTTE al Bandaranaike International Airport e al conseguente e necessario coprifuoco applicato ai voli notturni, che aveva portato a un calo del 40% degli ingressi turistici registrato nel maggio 2007, da settembre lo Sri Lanka ha toccato con mano tangibili segni di ripresa. “Oltre alla soddisfacente crescita di novembre con 45.102 ingressi contro i 37.591 dello stesso mese lo scorso anno, guardando alle prenotazioni per questo inverno possiamo prevedere una chiusura della stagione invernale 2007-08 più che positiva-, afferma Renton De Alwis, presidente dello Sri Lanka Tourism Promotion Bureau. Tra i mercati in netta ripresa vanno menzionati quello del Medio Oriente con il 30% in più rispetto all’anno precedente, l’Europa dell’Est con il 65% e i mercati di UK, Germania, Svizzera, Olanda, Italia, Spagna, Svezia e Austria in evidente crescita esponenziale. “Le energie che stiamo investendo nella promozione del nostro paese, l’avviamento di strategiche sinergie e il desiderio di rilanciare un’immagine rinnovata dello Sri Lanka, stanno lentamente dando i loro frutti e continueremo sulla strada che ci ha portato a questo successo- aggiunge Dileep Mudadeniya, direttore generale dello Sri Lanka Tourist Board. “E’ nostro impegno - conferma Fabiana Cannizzaro di CO.RA.T- diffondere in Italia l’immagine di un paese dalle mille potenzialità e che sta dimostrando di esserlo proprio in questo momento, risorgendo come una Fenice dalle sue ceneri e riproponendosi in una versione al passo con le esigenze dei mercati più evoluti”.

Cerca