St Vincent e Grenadine investono nel turismo e su immagine di meta caraibica a prezzi accessibili
Il Governo di St.Vincent e Grenadine, con il supporto della Commissione Europea, ha stanziato 5 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo di questo angolo dei Caraibi Orientali ancora tutto da scoprire, con lo scopo di attrarre un sempre maggior flusso di turisti. Questo nuovo progetto biennale di investimento (dal 2007 al 2009) fa seguito ai risultati positivi conseguiti nel 2006, anno record per il numero di visitatori, con un totale di 306,578 arrivi internazionali. In particolare, l’afflusso di turisti italiani conferma il tasso di crescita costante dall’Italia che, anche nel primo quadrimestre del 2007, si attesta quale uno dei primi mercati europei. Dalle imponenti cime del Vulcano Soufrière, alle profondità della tranquille acque delle Tobago Cays, St.Vincent e Grenadine sono la meta ideale per chi cerca una vacanza attiva, ricca di luoghi da scoprire e da esplorare. Partendo da queste ricchezze naturali, il Progetto di Sviluppo del Turismo si pone l’obiettivo di raggiungere un elevato livello di crescita sostenibile, incrementare l’occupazione e ridistribuire i benefici derivanti dal settore turistico alle comunità locali. Questo attraverso un’offerta di qualità che consenta di posizionare St.Vincent e Grenadine come la più qualificata destinazione caraibica per una vacanza all’insegna dell’avventura e della natura. A sostegno del progetto è stata costituita un’Autorità Nazionale dei Parchi (NPA) che ha provveduto a identificare un totale di 20 siti su cui verranno concentrati i piani di sviluppo. Tra questi ricordiamo in particolare il bacino di lava Owia Salt Pond, le famose Tobago Cays e le suggestive Falls of Baleine. Organizzazioni locali e altre associazioni non governative verranno attivamente coinvolte nella gestione e nello sviluppo dei siti designati. Uno dei punti chiave sui quali si focalizzerà il futuro sviluppo turistico di St. Vincent e Grenadine sarà il posizionamento come destinazione caraibica a prezzi accessibili, attraverso la promozione di piccoli hotel a gestione familiare e B&B.