
Starhotels ottiene le certificazioni di Parità di Genere e Diversity & Inclusion
Starhotels ha annunciato due importanti riconoscimenti in materia di Parità di Genere e Diversity & Inclusion, in linea con quanto previsto rispettivamente dalla Prassi di Riferimento UNI 125:2022 e dalla norma ISO 30415
Questi risultati premiamo anni di investimenti ed azioni concrete del primo gruppo alberghiero italiano, che da sempre opera affinché l’ambiente di lavoro sia valorizzante per tutti i dipendenti, senza alcuna differenza relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla nazionalità, alla fede politica o religiosa.
“Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questi traguardi in ambito di Parità di Genere e Diversity & Inclusion” commenta Elisabetta Fabri, Presidente ed AD di Starhotels. “Questi attestati sono un riconoscimento della sensibilità che da sempre ci contraddistingue. Non rappresentano solo un risultato importante, ma anche un punto di partenza per nuovi progetti ed iniziative.”
Le attività di verifica, effettuate dalla società Benefit Bureau Veritas Italia, hanno permesso di valorizzare un approccio strategico con costanti investimenti su misure ed attività per la gestione quotidiana del capitale umano, con l’obiettivo di creare una cultura aziendale fortemente inclusiva, ed in linea con i principi di tutela della diversità e dell’uguaglianza.
Alla base del piano d’azione creato, vi è la realizzazione di un sistema di monitoraggio che resterà costante nei prossimi anni, al fine di combattere atteggiamenti ed espressioni contro i valori di inclusione; la promozione di un piano di formazione specifico per tutta la popolazione aziendale e la creazione di un canale di segnalazione abusi sul luogo di lavoro, monitorato dal nuovo Comitato Guida.
Con lo scopo di valorizzare le risorse femminili in azienda, e come concreta attuazione della parità di genere all'interno dell’organizzazione, Starhotels ha lanciato nel 2021 il progetto “Un futuro da Star per donne manager”, un’iniziativa virtuosa finalizzata alla crescita professionale di talenti femminili, accompagnati in un percorso di carriera di 3-5 anni, culminando infine con il raggiungimento di posizioni di responsabilità e prestigio all’interno delle strutture dell’azienda. Il progetto negli anni ha portato a grandissimi risultati in termini di occupazione femminile, arrivando oggi al 52.3% di donne in azienda ed una percentuale di donne in ruoli manageriali che raggiunge quasi il 60%.
Oggi, accanto a progetti di questo tipo che accrescono la rappresentanza femminile in ruoli manageriali, Starhotels sta implementando progetti paralleli che mirino a creare e a supportare la diversità in tutti i reparti.
“Le Certificazioni sono il primo passo verso questa direzione e sono lo strumento che ci aiuterà a conquistare altri grandi risultati, con un importante impatto per l’azienda e un considerevole riflesso sulla società” commenta Barbara Papi, Chief Human Resources Officer di Starhotels. “Riconoscimenti di questo genere ci permettono di rafforzare il nostro posizionamento sul mercato, attrarre i migliori talenti e contribuire a creare un settore sempre più innovativo. Studi dimostrano che un ambiente di lavoro equo ed inclusivo migliora la motivazione e la produttività dei dipendenti, stimola la creatività e favorisce decisioni aziendali più bilanciate.”